In prova: Mio Moov Spirit v505 TV (2)

IL TEST DI ZEUS - Il sintonizzatore permette di ricevere i canali della Tv digitale. E dispone anche della guida elettronica ai programmi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2010]

Mio Moov Spirit v505 TV

L'altra funzione importante per questo modello è quella di televisore portatile con sintonizzatore per il digitale terrestre incorporato.

L'utilizzo è estremamente semplice: dopo aver collegato l'antenna all'apposito connettore e averla fissata al parabrezza tramite le ventose di cui essa dispone, è sufficiente premere il pulsante TV nella schermata principale per poter accedere alle relative funzioni.

Se è la prima volta che si attiva il sintonizzatore è necessario come prima operazione lanciare la ricerca dei canali: automaticamente (o, se si preferisce, manualmente) il Mio farà la scansione delle frequenze ricevibili alla ricerca dei canali televisivi.

La procedura non è particolarmente lunga e, quando si sarà conclusa, si potrà passare dall'una all'altra delle emittenti trovate, avendo anche la possibilità di consultare la guida elettronica ai programmi (EPG); la qualità dell'immagine è buona e anche il sonoro soddisfacente, se si considera che stiamo parlando di un navigatore portatile e non di un impianto ad alta fedeltà.


Il connettore per l'antenna

D'altra parte, qualora non si fosse soddisfatti dell'altoparlante integrato è sempre possibile trasmettere via FM il sonoro alla radio e riprodurlo tramite l'impianto stereo dell'auto; o, meglio, sarebbe possibile se in Italia questa pratica non fosse per legge vietata.

Come si può intuire, la ricezione dei canali avviene al meglio se ci si trova in uno spazio aperto: in un vicolo stretto, circondati da alti palazzi, la ricezione sarà estremamente difficoltosa se non impossibile mentre viaggiando in autostrada non ci saranno problemi di sorta (montagne e gallerie permettendo).

Non dovrebbe poi essere necessario sottolineare come la funzione TV del Moov non vada attivata durante la guida; una schermata informativa provvede a ricordarlo, sottolineando come sia stata creata per intrattenere i passeggeri sul sedile posteriore e non l'autista.


Clicca per ingrandire

Grazie allo slot per schede microSD è anche possibile utilizzare il Mio Moov Spirit per riprodurre filmati in formato Mpeg4 e Divx, oltre che file Mp3 e fotografie.

Tra gli accessori opzionali (non inclusi nella confezione e dunque da acquistare a parte) si trova anche un telecomando: il navigatore dispone infatti di una porta a infrarossi proprio a questo scopo.

Opzionale è anche l'alimentatore che consente di ricaricare il navigatore da una normale presa di corrente; nella scatola è presente solo il caricabatterie per auto (utilissimo, visto che la batteria non dispone di una grande autonomia), da collegare all'accendisigari, e il cavo Usb, per la ricarica tramite Pc.

Un'ultima parola per quanto riguarda l'hardware spetta al supporto per parabrezza, piccolo ma robusto, versatile e dotato di un'ottima ventosa: in tutte le prove è rimasto incollato al vetro senza mostrare segni di cedimento. L'inserimento del navigatore è pratico e intuitivo, così come lo è il sistema di sicurezza della ventosa.

L'articolo continua...

1 - Mio Moov Spirit v505 Tv
2 - Tv digitale terrestre con Epg
3 - Software MioMore Desktop per personalizzare il navigatore

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ho acquistato ieri un MIO V505tv, la TV digitale integrata funziona veramente bene ed anche la risoluziuone dell'LCD è ottima, quello che invece mi ha deluso molto è la sezione navigatore, che pur essendo veloce nell'acquisizione dei satelliti nella precisione di posizione, è deludente sia in fase di ricerca indirizzi, complicato e poco... Leggi tutto
18-4-2011 09:19

Beh, pare proprio bellino e funzionale. Se il maggior difetto è la mancanza di aggiornamento delle mappe, a cui si può rimediare a prezzo soltanto di un piccolo fastidio, mi pare che senz'altro si debba lodare il prodotto; anche gli antivirus non sono mai aggiornati all'installazione. Del resto, appena qualche anno fa un navigatore... Leggi tutto
7-6-2010 18:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8813 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics