Una centrale solare sulla Luna

Luna Ring è un anello di pannelli solari che cingerà la Luna e invierà microonde alla Terra. Potrebbe risolvere il problema dell'energia oppure diventare un'arma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2010]

Luna Ring centrale solare microonde

Si chiama Luna Ring il progetto fantascientifico ideato della giapponese Shimizu per la costruzione di una centrale solare sulla Luna, che potrebbe in teoria risolvere in modo definitivo il futuro fabbisogno di energia per tutto il nostro pianeta.

Costituita da una cintura di pannelli montati da robot e situati lungo tutto l'equatore del nostro satellite, la centrale sarà costantemente esposta ai raggi solari e - a parte i giganteschi investimenti iniziali - produrrebbe energia praticamente a costo zero, anno dopo anno e ventiquattr'ore al giorno.

Il progetto prevede un costo totale stimato in 21 miliardi di dollari da spendere in un centinaio di anni ma nell'immediato la realizzazione si "accontenterebbe" di una prima catena di pannelli lunga 400 chilometri che convoglierebbe energia verso la Terra mediante un'antenna orientabile di 20 km di diametro.

Una guida laser servirebbe da "puntatore" per evitare di colpire obiettivi civili invece dei ricevitori; stando al progetto, la forma dell'energia convogliata potrebbe essere costituita da treni di microonde o più semplicemente da raggi di luce coerenti, usando una tecnologia simile a quella ideata dalla Eads Astrium.

I cultori della fantascienza tuttavia ipotizzano anche il possibile impiego di qualche altra tecnologia avveniristica basata sugli studi di Tesla, secretati e tuttora sepolti nei sotterranei della Casa Bianca.

I cultori della fantapolitica e gli estimatori di Ian Fleming ipotizzano invece un impiego di Luna Ring da parte delle gerarchie militari, che sarebbero - a progetto realizzato - finalmente in possesso dell'arma assoluta; ma non è detto che siano i giapponesi i primi a tentarne la realizzazione pratica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

E' un complotto! Come la colonizzazione di Marte da parte degli intrepidi Fascisti! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
16-6-2010 20:52

e il cartello che avevano trovato gli americani appena allunati:a cà ce stà occupaato, che fine avrà fatto? Leggi tutto
16-6-2010 09:59

Aiuto!!! :shock: Sulla Luna è apparso il cartello .... Made in China! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
15-6-2010 19:28

e magari col tempo e l'energia a disposizione, si potrebbe rendere la luna abitabile in qualche modo.[/quote] Visto che siamo in circa 7miliardi sulla Terra sarebbe un ottimo affare per tutti! si potrebbe provare intanto con i cinesi,sarebbe un buon alleggerimento per la terra......
15-6-2010 18:39

Visto che siamo in circa 7miliardi sulla Terra sarebbe un ottimo affare per tutti! Ciao Leggi tutto
15-6-2010 01:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics