La nuova Adsl senza telefono di Vodafone

Vodafone lancia un'altra offerta solo per l'Adsl, comprensiva di fisso e mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2010]

Vodafone lancia una nuova offerta di sola Adsl senza fonia per non pagare il canone Telecom e comprensiva anche dell'utilizzo della chiavetta per la navigazione mobile.

L'offerta, denominata Adsl Dati, comprende l'Adsl fino a 7 Mbps con navigazione senza limiti, 24 ore su 24; 30 ore di navigazione mobile attraverso l'Internet Key; possibilità di collegare in Wi-fi fino ad 8 computer diversi; casella email da 6 GB, con antivirus e antispam.

Il costo di Adsl Dati è di 29 euro al mese; il contributo di attivazione di 99 euro comprende la Vodafone Station, l'Internet Key e i primi due mesi di navigazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Io ho provato Tele2, Siportal e Vodafone e alla fine sono ritornato alla Telecom. Nella mia zona è la più conveniente, la più veloce e se c' é un guasto viene anche il tecnico fino a casa (entro 24 ore) e non paghi nulla. Come dice un vecchio proverbio: chi cambia la vecchia con la nuova male si trova.
10-6-2010 06:33

ma scusate, dov'è la convenienza? CI PRENDONO PER IL CULO, TUTTI INSIEME, gli "operatori" telefonici. io mi tengo, per ora, il vecchio telefono telecom, con alice flat, che non va malaccio, l'assistenza che risponde svelta, A COSTO ZERO, ed è abbastanza efficiente, almeno più dei concorrenti. totale della mia bolletta... Leggi tutto
9-6-2010 21:12

Il costo è di euro 34 al mese. Il problema principale: si stacca spesso e volentieri la linea ADSL e, in automatico, ti dice di collegare la chiavetta e così facendo ti "succhia" i soldini dalla chiavetta e le ore a disposizione. Per le chiamate hai a disposizione un certo numero di minuti dopo incomincia il "bello"... Leggi tutto
9-6-2010 20:48

{mircoct}
non ve la fate Leggi tutto
9-6-2010 20:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2464 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics