Chiama l'assistenza per disattivare il Pac-Man di Google

Google aveva festeggiato i 30 anni di Pac-Man con il videogioco in home page. Una donna ha chiamato il supporto tecnico per sbarazzarsene.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2010]

Google Pac-Man donna assistenza tecnica

Qualche giorno fa, per festeggiare il trentesimo anniversario di Pac-Man, Google ha sostituito il proprio logo con una versione utilizzabile del popolare videogioco, completa di suoni.

Quello che la società non avrebbe mai immaginato è che qualcuno chiamasse il supporto tecnico per sbarazzarsene, ma è proprio quanto è successo: una signora - il cui nome, ricavato dall'audio della telefonata, pare essere Lorraine o Lorenn - si è rivolta all'assistenza per liberarsi del Pac-Man che infestava la sua home page e si faceva sentire, occupando l'audio, nonostante si trovasse in una scheda in secondo piano.

Il tecnico, ridacchiando di tanto in tanto, le ha risposto che se ne sarebbe andato l'indomani, passato l'anniversario; sentendo la donna poco convinta, le ha fatto chiudere la tab di Firefox in cui era aperta l'home page di Google, e ha così brillantemente risolto il problema.

Qui sotto, la registrazione della telefonata.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Io ho in home page la pagina di iGoogle e il problema non solo non si pone ma mi è anzi utilissima sopratutto per gli RSS :D Leggi tutto
29-6-2010 22:17

io infatti ho una pagina in locale personalizzata secondo le mie esigenze.. Leggi tutto
13-6-2010 15:54

{myheartisblack}
LOL, la telefonata é stupendaps non é una violazione della privacy pubblicare una telefonata privata?
12-6-2010 02:47

Può darsi che ...... io sia troppo ********* , ma non è meglio avere una bella pagina bianca in avvio di navigatore e decidere di aprire quel che si vuole a seconda del bisogno o del vezzo del momento? Poi da quando i vari navigatori hanno integrata una barra delle ricerche a che serve avere Google o un altro motore di ricerca in home... Leggi tutto
11-6-2010 12:58

:shock: :shock: :shock: Leggi tutto
11-6-2010 08:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3588 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 marzo


web metrics