Monitoraggio centralizzato dei backup con BackupAssist

La console per il monitoraggio centralizzato consente di fornire un miglior servizio di gestione dei backup.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-06-2010]

Achab, distributore esclusivo per l'Italia della linea BackupAssist dell'australiana Cortex I.T., presenta la console CMC (Centralized Monitoring Console) per il monitoraggio centralizzato di BackupAssist, che consente a professionisti e rivenditori IT di monitorare in modalità remota oltre 4700 job di backup alla settimana, senza lo spreco quotidiano di tempo e risorse per il controllo, la raccolta e la decodifica manuali di ogni singolo evento di backup.

Steven Chua di BackupAssist ha affermato: "Il tempo che si risparmia per la riduzione delle attività di amministrazione può essere dedicato a compiere altre attività ed erogare altri servizi fatturabili che soddisfino le esigenze delle PMI clienti".

I professionisti IT ora possono sottoscrivere contratti per servizi continuativi con più PMI senza preventivare aumenti dei costi di manodopera e offrendo, quindi, tali servizi ad aziende più piccole che non possono affrontare gli esborsi richiesti ai clienti in passato. Rivenditori di BackupAssist in diversi paesi del mondo segnalano un aumento di produttività del 40% grazie alla CMC, un punto di forza importante in tempi di crisi economica in cui l'ottimizzazione diviene un fattore chiave per il mantenimento della redditività.

La CMC di BackupAssist consente di monitorare più backup per più server e client sulla base di un unico rapporto giornaliero. Il rapporto viene consegnato all'amministratore nella forma di un messaggio email oppure può essere visualizzato in qualsiasi momento dai tecnici sul campo sul portale di BackupAssist.

La CMC identifica automaticamente i risultati di tutti i backup pianificati per cliente, definendo le priorità degli eventuali problemi e dei backup non eseguiti. La console è in grado addirittura di identificare le probabili cause di ciascun errore e di fornire automaticamente un collegamento alla Knowledge Base di BackupAssist con le procedure da seguire per risolvere il problema, senza dover spendere tempo nella diagnosi e nei vari tentativi di risoluzione dei problemi in genere necessari quando si utilizzano altri software di backup.

Linus Chang, CEO di Cortex I.T. e sviluppatore capo di BackupAssist, ha affermato: "I nostri rivenditori possono utilizzare la CMC anche per generare dei rapporti. La console consente di evitare la compilazione dei rapporti settimanali sui risultati dei backup e delle analisi mensili sull'aumento dei dati e sull'utilizzo dei server. I rapporti si generano in pochi minuti, con un clic su un pulsante, e si possono anche personalizzare con il proprio logo".

Prosegue Chang: "Per i provider di servizi IT esistono inoltre molte altre possibilità di migliorare l'efficienza con BackupAssist e i relativi add-on. BackupAssist mette a disposizione degli utenti l'intera gamma delle opzioni di backup di Windows e rappresenta un'eccellente opportunità per risparmiare tempo".

Andrea Veca, amministratore di Achab, sottoline come la console CMC abiliti nuovi scenari per i servizi di protezione dati in outsourcing: "Si tratta di reale valore sia per i rivenditori, che hanno una freccia in più al loro arco, sia per i clienti finali, che riceveranno un servizio ancora migliore. Trovo che la console CMC di BackupAssist permetta una sintesi perfetta tra il valore portato dai rivenditori sui clienti finali e l'opportunità di offrire servizi 'in the cloud', secondo un trend che sta arrivando velocemente a maturazione in tutto il mondo".

La console CMC è disponibile senza costi aggiuntivi a tutti i rivenditori che abbiano 5 licenze di BackupAssist con Upgrade Protection valido.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5486 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics