In prova: AVM FRITZ!WLAN Repeater N/G (2)

IL TEST DI ZEUS - Il repeater si trasforma agevolmente in una scheda audio virtuale. Conclusioni e tabelle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2010]

Il FRITZ!WLAN Repeater N/G è anche qualcosa di più di un semplice ripetitore di segnale. Una funzione interessante e forse inattesa è la capacità di funzionare come "ponte audio", permettendo di effettuare lo streaming di materiale audio da un Pc a un impianto stereo o a una tradizionale radio FM.

Installando sul computer l'apposito programma di gestione (il link è fornito nel sistema di configurazione Web), disponibile solo per i sistemi Windows da Xp Sp2 in avanti, è infatti possibile inviare un flusso audio (file musicali o stazioni audio Internet, per esempio) al Repeater, che si comporta come una scheda audio virtuale.

Il Repeater potrà così essere collegato a uno stereo via cavo, scegliendo tra una connessione analogica con jack da 3,5 millimetri o una digitale con cavo S/P-DIF Toslink, oppure potrà trasmettere il segnale in modulazione di frequenza a una radio.

Tuttavia quest'ultima possibilità - che si basa sull'individuazione di una frequenza libera e usa il trasmettitore FM integrato nel ripetitore per far arrivare il segnale alla radio - non è permessa dalla legge italiana, che vieta le trasmissioni radio non autorizzate; nel nostro Paese a chi vuole essere assolutamente in regola non resta che l'alternativa cablata.


Clicca per ingrandire

In linea teorica non è necessario limitarsi all'installazione di un solo ripetitore ma è possibile adottarne fino a un massimo di 254 per espandere il segnale. Bisognerà però avere la cura di posizionare i vari ripetitori disponendoli "a stella" intorno al router Wlan: viceversa, ci sarebbero delle serie controindicazioni; se disponessimo i Repeater supplementari in catena, infatti, ogni Repeater aggiuntivo dimezzerebbe la banda disponibile, penalizzando le prestazioni.

Come per gli altri prodotti AVM, il firmware del FRITZ!WLAN Repeater N/G è in continuo sviluppo e periodicamente vengono resi disponibili degli aggiornamenti i quali, oltre a correggere eventuali bug, spesso forniscono funzioni aggiuntive non presenti nelle versioni precedenti.

FRITZ!WLAN REPEATER N/G
Prezzo Euro 99 (Iva inclusa)
Pro Assoluta semplicità d'installazione; buone possibilità di configurazione; funzionalità supplementari di streaming audio.
Contro Prezzo elevato: con poco di più si potrebbe acquistare un secondo router Wlan "entry level" che funga da repeater ma con molte più funzioni, a discapito però della semplicità di installazione.
Funzionalità 4.5
Documentazione e facilità d'uso 4
Condizioni Commerciali 3.5
Giudizio Globale 4

Il FRITZ!WLAN Repeater N/G è certamente un dispositivo utile che si guadagna un giudizio positivo sia per la facilità d'installazione e d'uso sia per le gradite funzionalità aggiuntive, come l'accensione e lo spegnimento programmabili e la possibilità di inviare audio in streaming.

Il suo uso è decisamente consigliato a chi deve far arrivare lontano il segnale della propria rete Wlan, in particolare a chi già usa altre soluzioni Fritz!Box e a chi intende creare una rete senza fili basata sul veloce standard "n".

Torna all'inizio

1 - In prova: FRITZ!WLAN Repeater N/G
2 - Trasmettere l'audio in streaming

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Buongiorno a tutti mi presento sono una new entry e mi chiamo Cristiano. Ho una domanda ... Stavo appunto cercando una maniera di rilanciare il segnale wifi del router che ho nell'altra casa, che dista dall'abitazione attuale circa 100 mt e tra le due case non ci sono ostacoli .. Ora secondo Voi questo repeater "AVM FRITZ!WLAN... Leggi tutto
25-5-2011 09:49

sarebbe bello se funzionasse ... aggiornamento Leggi tutto
23-9-2010 10:42

Se non riesci a configurare il repeater nemmeno nella modalità manuale (come evidenziato nella recensione) allora forse ha davvero qualcosa che non va... facci sapere cosa ti dice l'assistenza.
1-9-2010 13:04

FRITZ!WLAN Repeater: sarebbe bello se funzionasse Leggi tutto
1-9-2010 10:29

Yes, è possibile specificare address statici (direttamente dal router).
25-6-2010 10:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4300 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics