Firefox, un'estensione per navigare in sicurezza

Https Everywhere abilita la crittografia ogni volta che è possibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-06-2010]

EFF TOR HTTPS Everywhere estensione Firefox

Ispirati dalla decisione presa da Google di varare la versione sicura del proprio motore di ricerca, la Electronic Frontier Foundation e il Progetto TOR hanno deciso di rilasciare un'estensione per Firefox - ancora in beta, ma funzionante - che abiliti la navigazione sicura ogni volta che sia possibile.

Battezzata Https Everywhere, questa estensione attiva automaticamente, se disponibile, la comunicazione crittografata con i siti; tale possibilità è identificata appunto dalla stringa https nella barra dell'indirizzo, in luogo del normale e meno sicuro http.

Navigare crittografando le informazioni spedite ai siti (e da queste ricevute) rende difficile la vita a chiunque, per qualunque motivo, voglia intercettare i dati scambiati e violare così la nostra privacy o la nostra sicurezza.

Tra i siti con cui l'estensione già funziona ci sono Wikipedia, Facebook, Twitter, PayPal e moltri altri, oltre ovviamente a quelli della EFF e del progetto TOR.

La EFF ricorda in ogni caso che, perché la connessione sia davvero sicura, Firefox non solo deve mostrare la stringa https nell'indirizzo ma anche colorare la barra stessa e visualizzare, nell'angolo inferiore destro della propria finestra, un lucchetto chiuso.

Gli utenti di Firefox possono iniziare a usare Https Everywhere con un semplice click e accettando l'installazione dell'estensione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Per quello che conosco attiva la connessione sicura (https) quando disponibile secondo lo standard HTTP1.1 (se no niente) ovvero forza ad avere questa connessione quando non è prevista dagli sviluppatori del sito. In questo caso qualsiasi link non https che richiami codice (es: tag script src="http://mioscript.js") è... Leggi tutto
23-6-2010 19:10

Un piccolo problema con Google Leggi tutto
22-6-2010 23:06

Di questo problema bisognerebbe informare Facebook dato che è un Bug loro. :wink: Ciao Leggi tutto
22-6-2010 20:36

In Google funziona molto bene! Anche il logo riporta la dicitura SSL :lol:
22-6-2010 10:28

{Massimo Marino}
ma in facebook non funziona la chat Leggi tutto
20-6-2010 03:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1301 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics