Epic 4G, lo smartphone WiMax di Samsung

Basato su Android e dotato di schermo Amoled, supporta la connettività di quarta generazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2010]

Samsung Epic 4G WiMax Android 2.1 Super Amoled

Samsung ha svelato un nuovo smartphone della famiglia Galaxy S: si sarebbe dovuto chiamare Galaxy S Pro ma, all'ultimo momento e forse per sottolinearne la specificità, l'azienda ha preferito ribattezzarlo Epic 4G.

La sigla presente nel nome lo identifica infatti come un dispositivo in grado di sfruttare le tecnologie di connessione di quarta generazione; infatti integra il supporto al WiMax, con una velocità teorica in download di 10 Mbit/s.

L'Epic 4G si basa su sul processore Samsung Hummingbird a 1 GHz (con architettura Arm Cortex A8); lo schermo touch è un Super Amoled con diagonale da 4 pollici mentre il sistema operativo è Android 2.1.

Il resto della dotazione hardware comprende una tastiera Qwerty a scomparsa, fotocamera da 5 megapixel con flash a Led e in grado di registrare video a 720p, webcam VGA frontale per le videochiamate, accelerometro, supporto alla connettività Wi-Fi 802.11 b/g/n, oltre naturalmente a 3G (EVDO) e WiMax.

Il Samsung Epic 4G sarà lanciato prossimamente negli Stati Uniti con l'operatore Sprint a un prezzo ancora da rivelare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

al momento per i "top di gamma" le dimensioni sono appunto da padellone..in su :mrgreen: I 4 pollici sono infatti già stati superati Ma dimensioni a parte...il limite -già detto mille volte- è quello della batteria....più connettività, più dimensioni, più tutto....meno durata della batteria Leggi tutto
19-7-2010 14:51

Mii ... mi era sfuggito, così imparo a leggere più avidamente gli articoli. Allora frose si presenta il problema opposto: l'effetto padellone ...
19-7-2010 12:47

Leggi tutto
15-7-2010 14:48

Potrebbe essere un prodotto che finalmente prende le distanze da iPhone e Omnia, non ho capito bene quanto sarà la diagonale, sembra piccolo
14-7-2010 18:42

Questo è fantastico Leggi tutto
12-7-2010 17:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1416 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics