L'ultimo aggiornamento impone l'adesione al servizio MyNokia, anche senza il preventivo consenso dell'utente. Polemiche per la privacy.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-07-2010]
L'ultimo aggiornamento apportato al software del Nokia N900 - il tablet phone basato su Maemo 5 dell'azienda finlandese - ha fatto imbestialire i non molti ma agguerriti utenti.
Dopo aver installato l'aggiornamento PR 1.2 appare infatti una schermata che invita a sottoscrivere il servizio di ricezione dei messaggi di supporto e suggerimenti (chiamato MyNokia) da parte dell'azienda, inviando un Sms di conferma qando si preme il pulsante Done. Tutto regolare, a prima vista, almeno finché non ci si accorge che manca la possibilità di rifiutare.
Gli unici pulsanti a disposizione sono infatti quelli che permettono di visualizzare le condizioni d'uso (Terms and Conditions) e quello per accettare (Done). Nokia non ha nemmeno pensato che qualcuno possa rifiutare.
Nokia ha fatto sapere di essere convinta che "questi messaggi di supporto siano a beneficio dell'utente e aiutino coloro che non sono pienamente consapevoli delle possibilità del loro dispositivo"; inoltre, le condizioni d'uso riportano il costo del messaggio, quindi tutto sarebbe regolare.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Immuni | ||
|
dagda