Violato anche il WPA2

La vulnerabilità permette di intercettare e decifrare i dati trasmessi nelle reti Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-07-2010]

Vulnerabilità WPA2 Sohail Ahmad AirTight

Sohail Ahmad, ricercatore di AirTight Networks, ha scoperto un modo di compromettere la sicurezza delle reti wireless protette con lo standard WPA2 senza la necessità di violare la chiave crittografica (e risultando pertanto più semplice della violazione di Tkip), scovando una debolezza descritta a pagina 196 dello standard 802.11.

Il sistema scoperto da Sohail Ahmad - battezzato Hole196 - permette a un utente già autenticato nella rete wireless di portare attacchi del tipo man-in-the-middle verso gli altri utenti: è così possibile intercettare e decifrare i dati trasmessi bypassando la cifratura, creando un potenziale pericolo soprattutto per chi usa le reti ad accesso pubblico (Internet Café, università e via di seguito).

I dettagli saranno resi pubblici alla prossima BlackHat Conference (Las Vegas, 28 e 29 luglio).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Il problema Max è pure per le aziende private, non solo per gli hotspot. Se io sono un'organizzazione criminale potrei riuscire ad infilare una talpa nella tua azienda e a quel punto l'insider può far partire l'attacco. Sembra roba da film ma la realtà è proprio questa ragazzi! E se non ho una talpa da infilare ne posso creare una... Leggi tutto
30-7-2010 16:24

Si anche io lo capita così, quindi è meno grave così, un completo estraneo fatica ancora ad entrare in una rete privata, però è cmq un problema per grandi reti pubbliche come dice l'articolo, una persona che si siede ad un hotspot wifi potenzialmente riesce a captare tutti i dati degli altri :shock: che alcuni siti usano connessioni... Leggi tutto
28-7-2010 15:50

...mi sembra che il sito parli proprio di utenti autorizzati (autenticati), come correttamente riportato dall'articolo in questione[/url]. [url=http://forum.zeusnews.com/link/55396]fonte Leggi tutto
27-7-2010 15:37

{GB}
il sito di airtight riporta che la vulnerabilità consentirebbe di vedere in chiaro il traffico di rete WPA2 anche SE NON AUTENTICATI. Se si è già autenticati gli attacchi man-in-the-middle sono tecnicamente possibili. L'introduzione di WPA2 non ha cambiato nulla riguardo a questo problema.
27-7-2010 08:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1660 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics