Risse a Milano per il debutto dell'iPhone 4

I pochi esemplari disponibili hanno scatenato l'ira degli utenti, in coda da ieri sera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-07-2010]

iPhone 4 30 luglio debutto Italia risse Milano Rom

i problemi all'antennai prezzi elevati hanno frenato il popolo dei fan di Apple che oggi, 30 luglio 2010, nel giorno in cui iniziano in Italia le vendite dell'iPhone 4 ha preso d'assalto negozi e commessi, in qualche caso letteralmente.

Le prime file sia a Roma che a Milano si sono formate già ieri sera, quando gli aspiranti acquirenti si sono accampati davanti agli Apple Store in attesa dell'apertura di questa mattina; al centro commerciale di Carugate, vicino a Milano, alle 8 di stamane c'erano in fila già 1.500 persone.

La menzione del centro commerciale di Carugate non è casuale, poiché è lì che si sono verificati gli episodi più incivili: l'Apple Store interno aveva a disposizione soltanto 500 esemplari di iPhone 4 (e anche lì vigeva la regola che vieta la vendita di più di due iPhone a persona), per cui le scorte sono andate ben presto esaurite.

È stato allora che le persone rimaste a bocca asciutta si sono alterate, dando vita a scontri e prendendosela anche con il servizio di sicurezza interno. Per un cellulare.

Pare che i problemi di produzione già annunciati da Apple - che infatti ha dovuto rimandare il debutto dell'iPhone bianco - siano alla causa dei pochi esemplari consegnati agli Apple Store italiani, dove non si potevano avere nemmeno le custodie gratuite necessarie per rimediare ai problemi di connettività (contrattempo che ha causato altri accesi malumori), che invece vanno richieste online.

Al momento si parla di attese che vanno da diversi giorni a 3 settimane; nuove consegne sono attese nei negozi ufficiali, ma forse la soluzione più pratica è ordinare l'oggetto del desiderio tramite il negozio online e mettersi in fiduciosa attesa, oppure aderire a una delle offerte che gli operatori mobili - Tim, Vodafone, 3 - propongono: anziché sprecare il tempo per una notte all'addiaccio si potrà utilizzarlo per destreggiarsi tra le varie opzioni, alla ricerca della più conveniente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 52)

{ken}
Ci vuol poco a essere mediocri. Ma quando la mediocrita' raggiunge livelli di eccellenza, come in questi casi, quasi quasi mi scatta un moto di stima.
10-8-2010 15:44

{dardo}
una volta si faceva la fila per avere del pane, della farina e, a volte, le tensioni sfociavano in sommosse, tumulti, scontri a volte repressi nel sangue dai gendarmi. la cosa buffa è che ancora oggi alcune popolazioni, che so, terremotate, affamate da qualche insetto o amenità simili, si precipitino a fare la coda ed azzuffarsi quando... Leggi tutto
10-8-2010 12:42

boh, far la fila per un concerto mi sembra normale... chi arriva prima sta più vicino al palco, a meno di non avere i posti numerati... quando avevo diciotto-venti anni arrivavo al mattino davanti ai cancelli e si aspettava fino all'ora di apertura (tipo 17 o 18 ... ) accampati alla meglio, poi si entrava di corsa e ci si accampava... Leggi tutto
4-8-2010 14:03

Quando ho letto per la prima volta questa discussione pensavo di potermi discostare dalle persone in questione invece mi pare di capire che faccio parte di questa cerchia di pennuti da arrosto. Non ho mai fatto a schiaffi per un concerto, ma la fila si tante e tante volte e sinceramente la farei ancora. Da buonissimo pollo ubriacato... Leggi tutto
3-8-2010 10:13

Oddio ma le ultime vignette sono fantastiche!!! :o Apple-fun meditate! :ahrahr: Voglio il seguito delle avventure dell'utente mela disperato!!!! :cry:
2-8-2010 17:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Bambini online
I bambini sempre più spesso entrano in contatto con la tecnologia a una tenera età (per giocare, comunicare e cercare informazioni), anche grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Quale dovrebbe essere la maggiore preoccupazione dei genitori?
Potrebbero visionare materiale inappropriato o visitare siti inopportuni.
Potrebbero comunicare con sconosciuti o persone non ritenute affidabili.
Potrebbero essere vittime di cyberbullismo, sui social network o altrove.
Potrebbero spendere denaro online senza che i genitori lo sappiano, anche a causa delle app che richiedono acquisti online durante i giochi.
Potrebbero diffondere dati personali (compresi foto e filmati) senza essere coscienti dei rischi.
Potrebbero incorrere in difficoltà a relazionarsi con amici dal vivo, nascondendosi dietro relazioni disintermediate dal mezzo informatico.

Mostra i risultati (1527 voti)
Maggio 2025
Si riducono tempi e costi, e tutto sembra funzionare
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics