A breve nuovi iPod, iPad e persino l'iPhone 5

A settembre Apple rinnoverà come di consueto la linea di iPod. E all'inizio del 2011 dovrebbero arrivare l'iPad da 7 pollici e il nuovo iPhone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2010]

iPod Shuffle Touch iPad 7 pollici iPhone 5

Settembre, ormai non troppo lontano, è da qualche tempo il mese atteso dai fan di Apple perché dedicato al rinnovo della linea di lettori musicali più famosa al mondo: gli iPod.

Così durante il mese di agosto iniziano a diffondersi le indiscrezioni su quello che Steve Jobs tirerà fuori dal cilindro, e anche questo 2010 non fa eccezione.

Secondo il sito iLounge - il quale generalmente pubblica voci che poi si rivelano fondate - i modelli di iPod che costituiranno il restyling di quest'anno saranno tre: pensionato l'iPod Classic, resteranno l'iPod Touch, il Nano e il successore dello Shuffle, dal nome ancora sconosciuto.

Per quanto riguarda l'iPod Touch ci sono due diverse indiscrezioni sul prossimo modello: la prima, suffragata anche da una fotografia, mostra un aspetto simile a quello dell'iPhone 4 e un alloggiamento che dovrebbe servire a ospitare una videocamera frontale; la seconda parla invece di una riduzione dello schermo a 3 pollici, dimensione scelta probabilmente per differenziare chiaramente il lettore musicale dal telefono.


Una foto dell'interno del nuovo iPod Touch

L'iPod Nano dovrebbe seguire un "normale" aggiornamento hardware, senza novità sconvolgenti, mentre l'iPod Shuffle dovrebbe essere il protagonista di una novità consistente: il modello che conosciamo dovrebbe sparire, sostituito da uno simile nelle dimensioni ma dotato di uno schermo touch da 1,7 pollici.

Se la fine del 2010 porterà i nuovi iPod, il 2011 si dovrebbe aprire con novità consistenti anche per gli altri dispositivi di Apple, iPad e iPhone.

Per quanto riguarda l'iPad si parla insistentemente di un modello con schermo da 7 pollici (dunque con una diagonale inferiore all'attuale), ideato per competere direttamnte con il Kindle - recentemente aggiornato - e dotato di un retina display analogo a quello dell'iPhone 4, con risoluzione di 1500x1920 pixel.

L'iPhone, infine, è quello che secondo iLounge dovrebbe sconvolgere i ritmi consueti di Apple.

Secondo il sito il nuovo modello apparirà già all'inizio del 2011: l'iPhone 5 sarà una riprogettazione dell'hardware interno dell'iPhone 4 e porrà definitivamente rimedio ai problemi di ricezione.

Nella pratica non dovrebbe trattarsi di un dispositivo davvero nuovo, ma più una sorta di versione 4.1, forse dotata di un'edizione da 64 Gbyte.

Sebbene quest'ultima indiscrezione paia incredibile, ci sono alcuni elementi che possono darle una certa sostanza: tanto per iniziare le dichiarazioni di Steve Jobs, il quale subito dopo l'apparire dei problemi all'antenna promise ufficiosamente una versione "sistemata"; poi c'è il continuo rinvio dell'iPhone 4 bianco, che arriverà proprio all'inizio del 2011, stando alle ultime notizie: forse sarà già un modello della nuova generazione.

Se tutto ciò fosse vero sarà interessante tuttavia conoscere le reazioni di coloro che si sono accapigliati per dotarsi di un iPhone 4 e che potrebbero trovarsi con un costoso apparecchio che tra sei mesi già apparterrà alla generazione precedente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Futurama... senza problemi di antenna fin dal 2010! Ora, con un leggero sovrapprezzo è disponibile una i-antenna a stilo estraibile anche con la mano sinistra!
11-8-2010 01:58

Finchè dura Leggi tutto
9-8-2010 15:49

E se lo dice dany88, sarà sicuramente vero... ;-)
9-8-2010 15:04

non ci sarà nessun iphone 5, queste voci sono veramente ridicole. :) oltretutto l'iphone 4 non ha nessun problema particolare di antenna (ne ho gia visti e provati diversi), perlomeno in italia, prende esattamente quanto il 3gs, al piu perde 1 tacca se preso in maniera tale da coprire l'antenna, è stata tutta una montatura su uno pseudo... Leggi tutto
9-8-2010 14:30

{pippolo}
E i polli subito correranno a comprarseli. Bravo Jobs, a quanto l'uscita della i-cacca in barattolo ?
7-8-2010 02:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa ne pensi del ritocco digitale dei film classici (non solo di fantascienza)?
E' un falso storico; i film vanno visti come furono girati.
E' necessario, per evitare che certi film vengano dimenticati.
Va bene, basta che sia indicato chiaramente.
Non me ne può fregar di meno.

Mostra i risultati (3487 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics