Il cadavere di una bambina su Street View?

La bambina fotografata da Google sembrava morta. Invece stava solo facendo uno scherzo a un amico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2010]

Street View foto falso cadavere bambina Worcester

Non sarebbe la prima volta che Street View fotografa un cadavere, o presunto tale; allora però si trattava di una fotografia scattata in una zona degradata del Messico, non di una zona residenziale della Gran Bretagna.

Quando gli utenti si sono resi conto che quello che pareva il cadavere di una bambina era stato fotografato dalle Google Car che attraversavano Worcester, subito hanno tempestato di telefonate la locale sezione della polizia.

A quel punto la faccenda ha avuto una rilevanza tale che se ne sono occupati anche i giornali, finché la verità non è venuta a galla: è stata proprio la bambina, per niente defunta, che ha deciso di fingersi cadavere sul marciapiede davanti a casa propria per fare uno scherzo a un amico.

Azura Beebeejaun è una bambina di 10 anni che sta benissimo e non immaginava di creare una situazione "d'ansia palpabile", come hanno testimoniato alcuni residenti, per non parlare delle polemiche che immediatamente sono nate - e immediatamente si sono sgonfiate - sull'operato di Google Street View.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

:roll: effettivamente spero proprio che sdraiarsi per terra o cadere non costituisca reato... Povera piccola!
4-11-2010 17:47

Ed il reato quel è? Un conto sarebbe se avesse simulato di essere stata uccisa (omicidio), ad esempio inscenando una pozza di sangue, mettendosi a gridare e facendo trovare per terra dei bossoli. Ma se si è solo sdraiata, cosa distingue la sua posizione da stare semplicemente schiacciando una pennichella? (e se dovessimo considerare... Leggi tutto
13-9-2010 19:52

Se non sbaglio il controllo delle immagini è lasciato tutto in mano ad un software che si limita ad oscurare i volti, ma potrei sbagliare. Leggi tutto
10-9-2010 11:38

Simulazione di reato però sì, si è finta morta, non solo sdraiata Leggi tutto
10-9-2010 11:06

Sdraiarsi per terra non mi pare sia un reato .... Leggi tutto
7-9-2010 15:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2375 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics