Il cadavere di una bambina su Street View?

La bambina fotografata da Google sembrava morta. Invece stava solo facendo uno scherzo a un amico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2010]

Street View foto falso cadavere bambina Worcester

Non sarebbe la prima volta che Street View fotografa un cadavere, o presunto tale; allora però si trattava di una fotografia scattata in una zona degradata del Messico, non di una zona residenziale della Gran Bretagna.

Quando gli utenti si sono resi conto che quello che pareva il cadavere di una bambina era stato fotografato dalle Google Car che attraversavano Worcester, subito hanno tempestato di telefonate la locale sezione della polizia.

A quel punto la faccenda ha avuto una rilevanza tale che se ne sono occupati anche i giornali, finché la verità non è venuta a galla: è stata proprio la bambina, per niente defunta, che ha deciso di fingersi cadavere sul marciapiede davanti a casa propria per fare uno scherzo a un amico.

Azura Beebeejaun è una bambina di 10 anni che sta benissimo e non immaginava di creare una situazione "d'ansia palpabile", come hanno testimoniato alcuni residenti, per non parlare delle polemiche che immediatamente sono nate - e immediatamente si sono sgonfiate - sull'operato di Google Street View.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

:roll: effettivamente spero proprio che sdraiarsi per terra o cadere non costituisca reato... Povera piccola!
4-11-2010 17:47

Ed il reato quel è? Un conto sarebbe se avesse simulato di essere stata uccisa (omicidio), ad esempio inscenando una pozza di sangue, mettendosi a gridare e facendo trovare per terra dei bossoli. Ma se si è solo sdraiata, cosa distingue la sua posizione da stare semplicemente schiacciando una pennichella? (e se dovessimo considerare... Leggi tutto
13-9-2010 19:52

Se non sbaglio il controllo delle immagini è lasciato tutto in mano ad un software che si limita ad oscurare i volti, ma potrei sbagliare. Leggi tutto
10-9-2010 11:38

Simulazione di reato però sì, si è finta morta, non solo sdraiata Leggi tutto
10-9-2010 11:06

Sdraiarsi per terra non mi pare sia un reato .... Leggi tutto
7-9-2010 15:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3098 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics