Apple sceglie Radeon

Le soluzioni grafiche Ati scelte per i nuovi iMac e Mac Pro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-08-2010]

AMD ha recentemente annunciato che Apple ha selezionato le schede grafiche ATI Radeon per la sua nuova linea di Apple iMac e Mac Pro. Le schede ATI Radeon nella configurazione utilizzata per i nuovi computer Apple arriveranno presto nei negozi.

La scheda grafica ATI Radeon HD 5770 dispone di una memoria GDDR5 da 1 GB e rende più veloce la tecnologia grafica Mac Pro. Questa scheda mostra il meglio di sé nella motion graphic (grafica in movimento), nella modellazione 3D, nel rendering e nell'animazione.

Gli utenti più esigenti possono effettuare l'upgrade della scheda grafica, sostituendola con il modello ATI Radeon HD 5870.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

anche se con qualche problemuccio il mio vecchio portatile è rinato grazie a xubuntu... e niente icone saltellanti!
23-8-2010 14:26

Per comodità userei osx ma se mi servisse versatilità sceglierei il pinguino! Leggi tutto
21-8-2010 18:20

se fosse legale l'hackintosh avrei dubbi a scegliere tra OSX e il pinguino, ma Windows lo saluterei all'istante :) Leggi tutto
21-8-2010 10:06

Se consideri SOLO l'hw allora spendendo gli stessi soldi (anche meno) in genere è meglio il pc. Il problema che poi tutto quelli che in teoria hai guadagnato lo perdi sempre grazie a windows (col pinguino no ma lo scotto è un sistema più complesso da usare e non sempre trovi tutto compatibile). Considerare solo l'hw ha senso se si vuole... Leggi tutto
20-8-2010 15:22

scusate la domanda scema... ma ora come ora tra un mac e un pc di pari prezzo... a livello di hw che differenza c'è? (ok lo so che non esiste una configurazione standard di pc mentre di mac si... però bric e branca....)
19-8-2010 19:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'affidabilità dell'informazione su internet?
La rete è piena di giornalisti non professionisti che scrivono per lo più sulla base del sentito dire, senza una reale verifica dei dati.
Può andar bene per farsi un'idea velocemente, ma è carente se dall'informazione si vuole approfondimento e commento.
L'informazione reperibile in rete è del tutto paragonabile per contenuti e affidabilità a quella dei media tradizionali.
La qualità dell'informazione su internet è certamente più varia di quella offerta dai media tradizionali, ma sapendo scegliere siti e fonti giuste può essere superiore.
Internet è l'ultima frontiera dell'informazione libera e non irreggimentata.

Mostra i risultati (3467 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics