Uno schermo olografico sostituirà touchscreen e tastiera. Icone a tre dimensioni l'interfaccia del futuro.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-08-2010]
Intel e Nokia si sono trovate così bene insieme nello sviluppare MeeGo - il sistema operativo per smartphone nato dall'unione di Moblin e Maemo - che hanno dato vita a un laboratorio di ricerca collettiva, il Joint Innovation Center, che ha sede presso l'Università di Oulu, in Finlandia.
Il neonato Centro ha già una missione: realizzare, entro i prossimi tre anni, un'interfaccia tridimensionale per i cellulari. Ora che grazie al cinema e alla televisione il 3D sta iniziando a diventare comune, Nokia e Intel vedono maturare i tempi per l'abbandono di touschreen, tastiere e menu.
Lo scopo è creare un'interfaccia dotata di icone tridimensionali, la cui attivazione avverrà tramite il "tocco" delle dita, rilevato da dei sensori.
"Gli utenti" - ha spiegato Heikki Huomo, direttore del Centro nell'Università di Oulu - "sono ormai consapevoli di che cosa sia il 3D e quali servizi possano ottenere dal telefonino".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Le tecnologie da ufficio a rischio di estinzione | ||
|
OXO