Un Bulldozer da Amd

In arrivo il nuovo processore per Pc di fascia alta. Bobcat invece governerà i notebook a basso consumo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2010]

L'architettura di Bulldozer

I due nuovi progetti di Amd hanno nome in codice Bulldozer, processore dedicato ai computer ad alte prestazioni e per il mercato dei server, e Bobcat, destinato ai notebook a basso consumo e per il mercato dei computer desktop con form factor di dimensioni ridotte. Amd si focalizza quindi da una parte sulle elevate prestazioni e dall'altra sui bassi consumi.

Bulldozer supporta l'elaborazione multi-thread, bilanciando le risorse dedicate e quelle condivise. Fornisce un nuovo supporto alle istruzioni x86 (SSE4.1, SSE4.2, AVX, e XOP, compreso 4-operand FMAC) e, secondo Amd, avrebbe caratteristiche avanzate di gestione della potenza. La tecnologia di processo è a 32 nanometri.

Bobcat è in grado di operare con meno di un watt di potenza, con esecuzioni "out-of-order" per raggiungere performance più elevate. Secondo Amd sarebbe in grado di raggiungere il 90% delle performance dei Pc oggi più diffusi occupando la metà dello spazio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Limitati fino ad un certo punto visto che si è permessa il lusso di comprare ATI per la "modica"somma di 5,4 milioni di dollari nel 2006. Leggi tutto
26-8-2010 16:43

VENTIL... mi hai tolto le parole di bocca! tutto vero, io ho sia AMD che Intel, e ho avuto meno problemi con AMD che con la celebratissima Intel! Accidenti ai monopoli! vedi per esempio MW che vende solo pc con processori intel, nonostante che sia stata cazziata dall UE, se ne strafrega e continua con la sua "politica" :evil:
26-8-2010 12:42

{Ventil}
Da quando esiste l'AMD, ho sempre comprato computer o schede madri con quel processore e devo dire che mi sono sempre trovato bene: prezzo ragionevole e prestazioni elevate.Quegli str.... della Intel, come tutti i monopolisti, fanno il bello ed il cattivo tempo e le inchieste aperte da Europa e USA lo confermano.Chissà quanto... Leggi tutto
26-8-2010 09:56

Bisogna aspettarlo sul campo per vedere se vale quel che AMD dice di lui. Inoltre pur essendo un socket AM3 AMD non garantisce la compatibilità con le attuali schede madri con questo socket.
25-8-2010 12:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics