Un Bulldozer da Amd

In arrivo il nuovo processore per Pc di fascia alta. Bobcat invece governerà i notebook a basso consumo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2010]

L'architettura di Bulldozer

I due nuovi progetti di Amd hanno nome in codice Bulldozer, processore dedicato ai computer ad alte prestazioni e per il mercato dei server, e Bobcat, destinato ai notebook a basso consumo e per il mercato dei computer desktop con form factor di dimensioni ridotte. Amd si focalizza quindi da una parte sulle elevate prestazioni e dall'altra sui bassi consumi.

Bulldozer supporta l'elaborazione multi-thread, bilanciando le risorse dedicate e quelle condivise. Fornisce un nuovo supporto alle istruzioni x86 (SSE4.1, SSE4.2, AVX, e XOP, compreso 4-operand FMAC) e, secondo Amd, avrebbe caratteristiche avanzate di gestione della potenza. La tecnologia di processo è a 32 nanometri.

Bobcat è in grado di operare con meno di un watt di potenza, con esecuzioni "out-of-order" per raggiungere performance più elevate. Secondo Amd sarebbe in grado di raggiungere il 90% delle performance dei Pc oggi più diffusi occupando la metà dello spazio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Limitati fino ad un certo punto visto che si è permessa il lusso di comprare ATI per la "modica"somma di 5,4 milioni di dollari nel 2006. Leggi tutto
26-8-2010 16:43

VENTIL... mi hai tolto le parole di bocca! tutto vero, io ho sia AMD che Intel, e ho avuto meno problemi con AMD che con la celebratissima Intel! Accidenti ai monopoli! vedi per esempio MW che vende solo pc con processori intel, nonostante che sia stata cazziata dall UE, se ne strafrega e continua con la sua "politica" :evil:
26-8-2010 12:42

{Ventil}
Da quando esiste l'AMD, ho sempre comprato computer o schede madri con quel processore e devo dire che mi sono sempre trovato bene: prezzo ragionevole e prestazioni elevate.Quegli str.... della Intel, come tutti i monopolisti, fanno il bello ed il cattivo tempo e le inchieste aperte da Europa e USA lo confermano.Chissà quanto... Leggi tutto
26-8-2010 09:56

Bisogna aspettarlo sul campo per vedere se vale quel che AMD dice di lui. Inoltre pur essendo un socket AM3 AMD non garantisce la compatibilità con le attuali schede madri con questo socket.
25-8-2010 12:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5474 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics