Il Grande Specchio di Parrot

Una cornice digitale che da spenta diventa uno specchio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2010]

parrot

In questi giorni molti stanno rientrando dalle vacanze con la fidata macchina fotografica, ricca di immagini catturate durante i giorni di relax. Tra le mille cose da sbrigare al rientro, capita spesso che gli scatti digitali finiscano nel dimenticatoio.

Per rimediare a questo problema, Parrot suggerisce Grande Specchio, una cornice digitale wireless che permette ai vacanzieri di inviarvi le fotografie scattate da qualsiasi tipo di sorgente.

E quando la cornice è spenta, si trasforma in uno specchio hi-tech.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Perché è wirless: dall'articolo: "una cornice digitale wireless che permette ai vacanzieri di inviarvi le fotografie scattate da qualsiasi tipo di sorgente."
12-10-2010 16:26

Forse mi sfugge qualcosa, ma... Perché questo post nella sezione wireless?
12-10-2010 13:23

vedi qui 500 e passa STERLINE, quindi ad occhi mi sa starà almeno sui 700€ se non trovi un distributore italiano Leggi tutto
17-9-2010 09:06

Bello! Si sa qualcosa dei prezzi?
16-9-2010 15:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando il Pc si concede una pausa
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4810 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics