Il backup online di F-Secure

Dedicato alle fotografie e ai filmati, consente anche la condivisione in maniera semplice.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2010]

Che si tratti del viaggio sognato da una vita, di una vacanza con gli amici o del primo bagno di mare del bambino, le foto e i video delle vacanze estive custodiscono ricordi preziosi per gli anni a venire.

F-Secure Online Backup esegue in automatico il backup di tutti i contenuti digitali presenti sul computer. Non si avrà più paura di cancellare i file accidentalmente o di perdere contenuti importanti a causa di guasti al Pc: il servizio consente di metterli al sicuro e condividerli con parenti e amici.

Un'indagine condotta da GfK lo scorso aprile dimostra che molte persone si affidano ancora ai dischi fissi dei computer per il backup dei dati: 72,1% in Germania, 60,3% in Svezia e 37,1% nel Regno Unito. I dischi esterni sono il secondo metodo di backup più diffuso: 43,3% in Germania, 43,2% in Svezia e 28,7% nel Regno Unito. Entrambe le modalità sono però esposte al rischio di errore e guasti meccanici.

E' possibile accedere ai file salvati su Internet in modo semplice e da qualsiasi luogo. La funzione di condivisione permette di mostrare foto, video e altri file ai propri parenti e amici in modo semplice e senza ricorrere ad allegati email, più dispendiosi in termini di tempo.

Non c'è limite alla quantità di dati sul computer che è possibile salvare e quindi nessun costo aggiuntivo se le esigenze di spazio per il backup aumentano. La versione in prova gratuita ha la durata di 90 giorni e una capienza di 2 Gigabyte. Il servizio è disponibile per Windows XP, Vista e Mac OS X.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

A parte che occorre considerare la ovvia necessità di avere una connessione di buon livello, altrimenti si diventa vecchi.. Poi devo mettere tutti i miei file su un server da qualche parte..e io invece le mie cose preferisco tenermele per conto mio E poi....59 euro l'anno? Un hd esterno non costa molto di più....e se proprio son... Leggi tutto
10-9-2010 14:04

La media di chi usa linux ha sufficienti conoscenze per sapersela cavare da solo ;) Io ad esempio ho riconvertito il mio primo pc (che ha 8 anni) in un miniserver apposta per il backup usando vecchi hdd in raid che un mio amico stava per buttare... :D Leggi tutto
9-9-2010 10:52

Ovviamente per linux non c'è... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
9-9-2010 10:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (619 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics