Il merlo in gabbia se non canta d'amor canta di rabbia

Il proprietario condannato a pagare un risarcimento simbolico e a rieducare il proprio merlo indiano che insultava pesantemente la vicina di casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-09-2010]

mi

Certo che non deve far piacere a nessuna donna sentirsi accogliere al rientro, dopo una dura nottata di lavoro, da epiteti quali "Buongiorno grandissima tr..." e varianti sul tema (le frasi esatte non sono conosciute, in quanto le parti hanno richiesto il rispetto della privacy, tranne ovviamente il merlo).

Ancor meno se si tratta di una ragazza giovanissima, ucraina e presumibilmente carina, che di professione fa la escort in alcuni night nella zona di Lecco e dintorni.

Pare infatti che l'uccello (absit injuria verbis) evidentemente costretto a una sgradita costrizione in gabbia, indulgesse spesso e volentieri all'insulto, anche quando la ragazza in questione accoglieva in casa amici e parenti vari.

Fatto sta che il proprietario, che si giustifica asserendo che le frasi erano state apprese dal merlo prima che la ragazza andasse ad abitare nella villetta confinante, è stato obbligato alla rieducazione coatta del loquacissimo volatile entro un mese dalla sentenza, emessa nei giorni scorsi dall'AIDAA (tribunale degli animali).

Come si usa nelle famiglie abbienti di quelle parti, l'incarico pare sia stato affidato a una rinomata clinica svizzera che insegnerà all'intemperante a declamare ad alta voce soltanto con le espressioni richieste dal bon ton.

Ovviamente, sui pensieri effettivi dell'uccello in cattività nessuno potrà indagare; ma del resto anche ciò rientra tra le cose codificate dal cosiddetto "vivere civile".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Prova a leggerlo al contrario. E' comunque un interessante spaccato dell'epoca. Leggi tutto
14-9-2010 11:00

E' quel libro che inizia con: cazzo figa culo tette .. o una roba del genere? no, c'ho provato ma ho smesso subito. Leggi tutto
14-9-2010 10:52

Ho capito.. oltre agli uccelli odi anche i suini! ...Hai mai letto il romanzo "Porci con le ali"? Una bella accoppiata! :wink: Leggi tutto
14-9-2010 10:10

Ovviamente! :wink: solo che quel maledetto, carognone fetente opportunista di Silent, ha fatto finta di non capire per potersi approfittare e darmi del porco aggratis :incupito: Ciao a te mda! Leggi tutto
13-9-2010 21:39

Quelli paduli? :lol: :lol: :lol: Ciao NDR: Quando ci vuole ci vuole. Leggi tutto
13-9-2010 21:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1494 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics