QNAP mette il Turbo ai NAS

La linea Pro+ Business supporta fino a 6 dischi con velocità fino a 116 MB/s grazie all'utilizzo dei processori Intel Atom Dual Core da 1,8 GHz.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2010]

La nuova linea di prodotti Turbo NAS Pro+ Business di QNAP, disponibile a partire da settembre, è dedicata all'utenza professionale e alle piccole e medie imprese. Si tratta in particolare dei nuovi TS-259 Pro+, TS-459 Pro+, TS-559 Pro+ e TS-659 Pro+ che supportano rispettivamente 2, 4, 5 e 6 dischi.

Grazie ai nuovi processori Intel Atom Dual Core D525, operanti alla frequenza di 1,8 GHz e alla presenza di 1 GB di RAM, i modelli Turbo NAS della linea professionale di QNAP raggiungono velocità di trasferimento dati pari a 116 MB/s (in lettura da FTP/Samba), pur mantenendo un basso consumo energetico.

Viene mantenuta la compatibilità con i sistemi VMware, Citrix e Windows Server 2008 Hyper-V. E' stato inoltre ottimizzato il supporto iSCSI e quello MC/S, MPIO SPC-3 e thin provisioning. Grazie ai servizi iSCSI integrati di inizializzazione e targeting, lo spazio di archiviazione di rete può essere ampliato semplicemente aggiungendo ulteriori server alla rete e aggiungendo fino a 8 volumi virtuali per dispositivo. La sicurezza dei dati è inoltre garantita dal protocollo di cifratura AES a 256-bit.

La nuova gamma di prodotti supporta dischi da 2,5 e 3,5 pollici, ospitati all'interno di slitte con lucchetto, funzionalità hot-swap, RAID 0, 1, 5, 6, 5+ hot spare e 6+ hot spare, con la possibilità di ampliare lo spazio di archiviazione RAID a caldo, migrazione dei livelli e recupero RAID a caldo.

I NAS di QNAP possono essere utilizzati il backup centralizzato, l'hosting di siti web, la condivisione di file e stampanti e per la creazione di sistemi di videosorveglianza di rete utilizzando telecamere di rete.

Le funzionalità possono essere ulteriormente ampliate grazie alla piattaforma open-source QPKG, sviluppata appositamente per i prodotti QNAP, che include software per la gestione di database SQL, CRM ed e-commerce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2682 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 novembre


web metrics