QNAP mette il Turbo ai NAS

La linea Pro+ Business supporta fino a 6 dischi con velocità fino a 116 MB/s grazie all'utilizzo dei processori Intel Atom Dual Core da 1,8 GHz.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2010]

La nuova linea di prodotti Turbo NAS Pro+ Business di QNAP, disponibile a partire da settembre, è dedicata all'utenza professionale e alle piccole e medie imprese. Si tratta in particolare dei nuovi TS-259 Pro+, TS-459 Pro+, TS-559 Pro+ e TS-659 Pro+ che supportano rispettivamente 2, 4, 5 e 6 dischi.

Grazie ai nuovi processori Intel Atom Dual Core D525, operanti alla frequenza di 1,8 GHz e alla presenza di 1 GB di RAM, i modelli Turbo NAS della linea professionale di QNAP raggiungono velocità di trasferimento dati pari a 116 MB/s (in lettura da FTP/Samba), pur mantenendo un basso consumo energetico.

Viene mantenuta la compatibilità con i sistemi VMware, Citrix e Windows Server 2008 Hyper-V. E' stato inoltre ottimizzato il supporto iSCSI e quello MC/S, MPIO SPC-3 e thin provisioning. Grazie ai servizi iSCSI integrati di inizializzazione e targeting, lo spazio di archiviazione di rete può essere ampliato semplicemente aggiungendo ulteriori server alla rete e aggiungendo fino a 8 volumi virtuali per dispositivo. La sicurezza dei dati è inoltre garantita dal protocollo di cifratura AES a 256-bit.

La nuova gamma di prodotti supporta dischi da 2,5 e 3,5 pollici, ospitati all'interno di slitte con lucchetto, funzionalità hot-swap, RAID 0, 1, 5, 6, 5+ hot spare e 6+ hot spare, con la possibilità di ampliare lo spazio di archiviazione RAID a caldo, migrazione dei livelli e recupero RAID a caldo.

I NAS di QNAP possono essere utilizzati il backup centralizzato, l'hosting di siti web, la condivisione di file e stampanti e per la creazione di sistemi di videosorveglianza di rete utilizzando telecamere di rete.

Le funzionalità possono essere ulteriormente ampliate grazie alla piattaforma open-source QPKG, sviluppata appositamente per i prodotti QNAP, che include software per la gestione di database SQL, CRM ed e-commerce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1983 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics