iPad, in autunno il modello con videocamera frontale

La nuova generazione dei tablet di Apple è dietro l'angolo. Supporterà FaceTime e forse avrà un fratellino con schermo da 7 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2010]

iPad autunno fotocamera frontale FaceTime 7 pollic

Ancora prima che l'iPad arrivasse sul mercato, già si vociferava di una seconda generazione prevista per l'autunno di quest'anno.

Ora le voci si fanno sempre più insistenti e pare che la nuova versione dell'iPad possa davvero arrivare prima della fine dell'anno, forse a novembre, all'incirca nello stesso periodo in cui dovrebbe debuttare iOS 4.2.

Tra le novità che l'iPad 2 porterà con sé, al momento v'è una buona dose di certezza soltanto intorno alla presenza di una videocamera frontale (abbinata, probabilmente, a una posteriore). Ora che sia iPhone 4 sia iPod Touch supportano la videochiamata FaceTime, appare logico che Apple decida di dotare il tablet della stessa possibilità.

Quanto alla presenza di una videocamera posteriore, si può ritenere che la società di Cupertino deciderà di inserirla così da permettere agli utenti di sfruttare la possibilità di scattare fotografie HDR, una delle novità di iOS 4.2.

Le logiche deduzioni sono poi confermate dalle indiscrezioni: una fonte definita "molto vicina a Apple", attendibile e generalmente ben informata avrebbe confermato perlomeno la presenza della videocamera frontale.

A novembre potrebbe forse concretizzarsi anche un'altra voce che si aggira da un po' di tempo: Apple potrebbe presentare il cosiddetto iPad Mini, un tablet con schermo da 7 pollici, dedicato a chi ritiene poco portatile l'attuale modello da 9,7 pollici.

L'unico dubbio circa la presentazione autunnale dei nuovi tablet nasce dalla tradizione: generalmente Apple lascia passare almeno un anno prima di rinnovare una linea di prodotti, e tende a non rilasciare due innovazioni consistenti - in questo caso iOS 4.2 e iPad 2 - a breve distanza.

È anche vero, d'altra parte, che presto il mercato dei tablet si rivelerà parecchio affollato: per questo motivo Apple potrebbe decidere di accelerare i tempi e completare la propria offerta, per competere con maggiore efficacia con i concorrenti (uno su tutti, la famiglia Galaxy Tab).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Evidentemente non hai visto la versione di Kubuntu per netbook... Leggi tutto
14-9-2010 03:06

{gufonoioso}
ma perché Windows e Linux non imitano l'Ipad ? Leggi tutto
13-9-2010 19:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3975 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics