L'iPad di seconda generazione

Una nuova edizione per colmare le lacune dell'attuale. Forse già in autunno, in tempo per gli acquisti natalizi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2010]

Apple iPad seconda generazione

L'iPad - salvo interventi di natura legale - è ormai in dirittura d'arrivo e sembra mietere successi ancora prima di apparire sugli scaffali.

Eppure, come sanno gli appassionati di tecnologia, è raro che la prima generazione di un dispositivo qualsiasi sia perfetta: generalmente è con la seconda versione che le cose vanno come sarebbero dovute andare fin dal principio.

C'è chi ha già fatto notare come l'iPad, nonostante quello che offre, manchi di alcune caratteristiche: niente fotocamera frontale, per dirne una, o possibilità di espandere la memoria interna, o un'autonomia più soddisfacente.

Per queste - e altre - funzioni, occorrerà attendere la seconda generazione. Quando arriverà? Forse non troppo in là, ed è lecito attendersi un rinnovamento della linea iPad già quest'autunno.

L'iPad è il prodotto del momento ma, quando arriverà l'estate, i riflettori si sposteranno sulla nuova generazione di iPhone.

Se Apple vuole vendere bene il proprio tablet durante il periodo natalizio, sarà utile che lo sottoponga a una piccola revisione per accattivarsi nuovamente il pubblico - e far arrabbiare chi si è lanciato alla conquista della prima generazione.

Non vi è nulla di certo, naturalmente, ma un processore più potente, un'iniezione di memoria e qualcuna delle caratteristiche già citate potrebbero operare il miracolo. E, magari, prepararsi a un'edizione già pronta per la connettività 4G.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Se a qualcuno può interessare, qui ci sono alcune foto dell'interno più tutte le misure sui campi elettromagnetici eseguite dall'ente di controllo usa:
5-4-2010 11:13

Strano ma vero è un cult! Se vuoi puoi (come fanno già) usare 2 ... Di cui l'altro è un CONCORRENTE!!! :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
2-4-2010 20:40

Secondo i dati di prevendita, parecchie decine di migliaia di iloti mentali. Leggi tutto
2-4-2010 13:47

AHHHH! dimenticavo assolutamente imprescindibile la batteria sostituibile, IO VOGLIO IL MIO IPAD, NON QUELLO DI UN ALTRO, RICICLATO!!! Che ci vuole, come nel macbook pro, qualche vitina ben incassata nel fondo, che neanche si nota e via! :wink:
2-4-2010 01:07

Ecco buona idea, RIPENSATELO! Lasciate inalterata solo l'estetica pulita. Ma fate in modo che si possa, con un supporto dedicato, installare sul cruscotto, nella console centrale, poi un bel ricevitore GPS, un bel software, ed ecco il più bel navigatore mai visto :) con finalmente uno schermo adeguato, leggibile senza... Leggi tutto
2-4-2010 01:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2098 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics