Dynamics inventa le carte di credito intelligenti e sicure

MultiAccount permette di accedere a due conti con la stessa card. Hidden protegge il numero da occhi indiscreti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-09-2010]

Dynamics carta di credito Hidden MultiAccount

Le dimensioni, la flessibilità e l'aspetto generale sono del tutto simili a quelli delle card tradizionali, ma le tessere ideate da Dynamics racchiudono una batteria a polimeri di litio resistente all'acqua (e al sudore), che dovrebbe durare almeno quattro anni.

La prima alternativa si basa sulla tessera chiamata Hidden, che svela nel nome le sue proprietà. Infatti alcune cifre del numero della carta sono sostituite da un piccolo schermo che mostra numeri casuali; per fare apparire le cifre corrette è necessario inserire un codice personale di sblocco tramite gli appositi pulsanti.

Se il codice immesso è esatto, sul display compare dunque il numero della carta e questa diventa operativa, abilitando la banda magnetica; trascorsi pochi minuti i numeri apparsi si cancellano automaticamente e la banda magnetica viene disattivata: la card è a questo punto inutilizzabile fino a quando non si ripeta la proceduta di attivazione sopra descritta.

Il secondo modello, denominato senza eccessivi voli di fantasia Multi Account, permette l'uso contemporaneo di due diversi conti, un po' come capita ai numeri telefonici con i cellulari full dual sim.

La transazione avviene premendo i pulsanti appositi sulla card e un piccolo display indica il numero del conto attivo in quel momento; ovviamente la banda magnetica viene riprogrammata di volta in volta a seconda della scelta effettuata.

Solo il tempo svelerà la reale utilità del sistema ed eventualmente gli incrementi di sicurezza raggiunti, specie in caso di furto o smarrimento; resta indubbio però il vantaggio di poter dedicare uno dei due conti a eventi ben determinati.

Il produttore afferma che le card sono altamente personalizzabili dagli istituti bancari e persino da enti pubblici e privati che dovessero emetterne in forma prepagata; ovviamente sono tutte compatibili con tutti i dispositivi esistenti, circa 60 milioni nei soli Stati Uniti dove per ora vengono sperimentate queste futuribili novità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

eretico... fai pure, non sono venale.... se va bene mi offrirai una cena! :lol:
25-9-2010 14:44

Spero funzioni realmente così, con un funzionamento in stile "token", altrimenti alla prima strisciata in un pos "fraudolento" anche la carta super-sicura viene clonata senza problemi. E in questo caso corro a registrare il brevetto per primo :P Leggi tutto
25-9-2010 12:20

Allora è una figata! però da noi in europa non c'è la vedo :( Come dicono Oxo e Robyv già non si usano tutte le risorse attuali. Per esempio la carta di credito di mia madre ad esempio se strisci la banda fa chiedere al pos di inserire il lato col chip e digitare il pin se il pos è predisposto. Altre se strisci la banda vanno in... Leggi tutto
24-9-2010 16:18

Uhmmm... siccome non credo che gli americani, tecnologicamente parlando siano scemi, ma ritenendo valido il tuo ragionamento, sui milioni di lettori pos per banda magnetica... sono giunto a ipotizzare questo (leggendo tra le righe di quanto hai postato in inglese): la carta NON ha una banda magnetica comunemente intesa, bensì un... Leggi tutto
23-9-2010 22:30

Esattamente: in teoria l'uso del PIN anche nei pagamenti con carta di credito doveva essere obbligatorio dall'inizio di quest'anno... Diciamo che da un lato ci sono difficoltà pratiche (esistono ancora le macchinette a slitta in certi Paesi del mondo), dall'altro i timori da parte dei circuiti che le loro carte perdano di praticità e... Leggi tutto
23-9-2010 19:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1477 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 luglio


web metrics