Questa sera Giove incontra la Terra

Il pianeta più grande del sistema solare passerà vicino al nostro. Sarà visibile a occhio nudo come la stella più luminosa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2010]

20 settembre Giove vicino Terra 592 milioni Km

Questa notte sarà il momento ideale: Giove, il più grande pianeta del nostro sistema solare, si troverà vicinissimo alla Terra, a una distanza che non sarà più così ridotta fino al 2022 e che non era tale dal 1963.

Come per gli asteroidi dell'inizio di settembre, "vicinissimo" è da intendersi nell'accezione valida per gli astronomi: la distanza tra Giove e la Terra sarà comunque di ben 592 milioni di chilometri.

Nella pratica, per chi stanotte alzerà lo sguardo verso il cielo Giove sarà la stella più luminosa, tre volte più di Sirio: solo la Luna avrà una luminosità maggiore.

Chi dispone di un telescopio potrà avere una bella visione dettagliata del pianeta - con la famosa macchia rossa, il ciclone grande due volte la Terra, ma senza la South Equatorial Belt, latitante dalla fine di maggio - e dei satelliti galileiani: Io, Europa, Ganimede e Callisto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ufo Robot Ufo Robot Ufo Robot Ufo Robot Si trasforma in un razzo missile. Con circuiti di mille valvole ... Che mito!!!!!!!!!!!! Ciao Leggi tutto
21-9-2010 22:25

Il sistema è non è immune da errori, anzi è molto "personalizzabile". Inoltre è contestualizzato nella filosofia (era un prete l'inventore) e non tanto nella scienza dove vige il pensiero Galileo/Cartesio. Dunque... Ciao Leggi tutto
21-9-2010 22:00

Tipo UFO robot? :mrgreen: Leggi tutto
21-9-2010 21:51

Immaginati se si vede un piccolo oggetto con le ali (o rotondo) che si avvicina da Giove verso di noi!!! :shock: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
21-9-2010 21:50

Io ci credo, al signore che ha visto un UFO: qualunque oggetto volante é un UFO fino a che non venga identificato, persino un piccione :lol: Leggi tutto
21-9-2010 21:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1852 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics