Questa sera Giove incontra la Terra

Il pianeta più grande del sistema solare passerà vicino al nostro. Sarà visibile a occhio nudo come la stella più luminosa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2010]

20 settembre Giove vicino Terra 592 milioni Km

Questa notte sarà il momento ideale: Giove, il più grande pianeta del nostro sistema solare, si troverà vicinissimo alla Terra, a una distanza che non sarà più così ridotta fino al 2022 e che non era tale dal 1963.

Come per gli asteroidi dell'inizio di settembre, "vicinissimo" è da intendersi nell'accezione valida per gli astronomi: la distanza tra Giove e la Terra sarà comunque di ben 592 milioni di chilometri.

Nella pratica, per chi stanotte alzerà lo sguardo verso il cielo Giove sarà la stella più luminosa, tre volte più di Sirio: solo la Luna avrà una luminosità maggiore.

Chi dispone di un telescopio potrà avere una bella visione dettagliata del pianeta - con la famosa macchia rossa, il ciclone grande due volte la Terra, ma senza la South Equatorial Belt, latitante dalla fine di maggio - e dei satelliti galileiani: Io, Europa, Ganimede e Callisto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Ufo Robot Ufo Robot Ufo Robot Ufo Robot Si trasforma in un razzo missile. Con circuiti di mille valvole ... Che mito!!!!!!!!!!!! Ciao Leggi tutto
21-9-2010 22:25

Il sistema è non è immune da errori, anzi è molto "personalizzabile". Inoltre è contestualizzato nella filosofia (era un prete l'inventore) e non tanto nella scienza dove vige il pensiero Galileo/Cartesio. Dunque... Ciao Leggi tutto
21-9-2010 22:00

Tipo UFO robot? :mrgreen: Leggi tutto
21-9-2010 21:51

Immaginati se si vede un piccolo oggetto con le ali (o rotondo) che si avvicina da Giove verso di noi!!! :shock: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
21-9-2010 21:50

Io ci credo, al signore che ha visto un UFO: qualunque oggetto volante é un UFO fino a che non venga identificato, persino un piccione :lol: Leggi tutto
21-9-2010 21:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale di questi campi necessiti di maggiore aiuto per il tuo business online personale o aziendale?
SEO, ranking e analytics.
Link Html, generazione sitemap, metatag e generazione QR Code.
Logo, foto, grafica e temi.
Progettazione del sito e organizzazione.
Normativa fiscale.
Soluzioni di pagamento, Paypal e Google Merchant.
Business plan.
Creazione del negozio virtuale o dell'app.
Pagina Facebook collegata.
Pagine di affiliazione.

Mostra i risultati (451 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics