O!Play HD2, il media player USB 3

Asus ha presentato un media player wireless ad alta definizione con la tecnologia USB 3.0.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-09-2010]

O!Playhd2

La gamma di media player Asus si arricchisce di O!Play HD2, dotato di interfaccia USB 3.0, con velocità di trasferimento dati fino a dieci volte superiore rispetto a quella garantita dallo standard USB 2.0, e in grado di supportare lo standard audio Dolby TrueHD.

Il player di Asus ospita al proprio interno un hard disk da 3,5 pollici e può anche essere collegato a unità ottiche esterne via USB; il supporto allo standard Dolby TrueHD, con effetti surround 7.1, consente di godere della visione dei film su Blu-Ray Disc e HD DVD che adottano questa tecnologia audio.

O!Play HD2 è compatibile con un vasto numero di formati video, anche Full HD (fino a 1080p), tra i quali MPEG1/2/4, H.264, VC-1, MKV, RM/RMVB.

Dotato di un card reader, in grado di supportare schede di memoria SD, MMC, CF, MS e MS Duo, mette a disposizione una porta HDMI 1.3 Full HD per il collegamento a TV, display LCD e video proiettori in alta definizione.

Grazie alla connettività Wi-Fi e a un browser integrato, il player consente di accedere senza fili ai contenuti multimediali anche online come radio, web TV e siti di photo sharing, e offre anche la possibilità di visualizzare album fotografici ed effettuare lo streaming di film memorizzati su NAS o Pc.

Un'ulteriore e interessante caratteristica è quella di poter controllare O!Play tramite iPhone, mentre la certificazione DLNA gli permette di comunicare con altri dispositivi, quali smartphone, NAS e Pc per la condivisione di contenuti multimediali.

Sarà disponibile a breve al prezzo di 129,90 euro IVA inclusa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{Osvaldo}
A quello che risulta a me, il prezzo indicato nell'articolo è senza Hard Disk. Da verificare magari. ciao
27-9-2010 15:20

Io possiedo un IstarHD (che è identico al Popcorn a livello sw) e devo dire che le potenzialità sono molte ma l'utilizzo non è poi così appagante. Questo sembra un ottimo prodotto, l'evoluzione del vecchio modello che, alcune limitazioni a parte, era già piuttosto interessante: sicuramente, lo streaming delle codifiche audio loseless... Leggi tutto
27-9-2010 12:46

Mi sono interessato appena ora sull'idea di poter comprare uno di questi prodotti da mettere al televisore/pc e ne so veramente poco lo ammetto, grazie per il link a livello di opzioni sembrano fichissimi questi popcorn! Leggi tutto
25-9-2010 20:21

Prima di procedere all'acquisto, aspetterei qualche feedback, perchè di prodotti così ce ne sono a centinaia, ma i migliori rimangono i popcorn Leggi tutto
25-9-2010 11:18

Mi sembra un buon prodotto e anche il prezzo è buono, da farci un pensierino. Su usb 3 bè per ora non lo trovo molto sfruttabile ma almeno il prodotto asus è pronto per il futuro.
25-9-2010 07:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2006 voti)
Dicembre 2023
Windows 10, Microsoft vara il supporto esteso oltre il 2025
YouTube Playables è realtà
Novembre 2023
Google Drive, scomparsi i file degli ultimi sei mesi
Dopo videochat con una bella ragazza, ora mi ricatta con le mie immagini intime
Windows, problemi con le licenze dopo la fine degli upgrade gratuiti
Office 2024 esiste, e non richiede un abbonamento
Google, meno di un mese alla "grande pulizia" degli account
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Ottobre 2023
Windows 10, una petizione per allungare il supporto
Addio password, benvenuta passkey?
Nokia licenzierà 14.000 persone
Amazon, dal 2024 consegne coi droni anche in Italia
Microsoft Edge curiosa nei dati degli altri browser a ogni avvio
Canonical ritira Ubuntu 23.10 per “discorsi d'odio”
Windows 11, basta un comando per aggirare i controlli sull'hardware
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 dicembre


web metrics