Facebook irraggiungibile, utenti in astinenza

Per più di due ore il sito è andato offline in tutto il mondo. Non tutti hanno saputo resistere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2010]

Facebook blackout 2 ore e mezza crisi astinenza

Per più di due ore e mezza, ieri sera Facebook è stato irraggiungibile a livello globale; subito qualcuno ha parlato di attacco, ma la realtà è molto più semplice: c'è stato un problema tecnico.

A spiegare quanto successo ieri è stato il social network stesso che, per bocca del diretto tecnico Robert Johson, ha indicato "un sistema automatico per verificare i valori di configurazione della cache" che "ha causato più problemi di quanti ne abbia risolti". L'articolo continua sotto

Non è la prima volta che Facebook resta online per qualche tempo a causa di imprevisti "software"; si tratta tuttavia del "peggior blackout degli ultimi quattro anni".

A sottolineare la rilevanza che Facebook ha ormai assunto per gran parte delle persone c'è la risonanza che il problema ha ricevuto, tale da coinvolgere anche le televisioni che in qualche caso hanno pensato fosse necessario anche creare qualche servizio sulla astinenza da Facebook che avrebbe colpito alcuni utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

Neppure io conoscevo il "troll", è nuovo anche per me. Comunque Zorro guarda cosa ho trovato su w.pedia: E, stando alle definizioni sopra esposte, il comportamento del "troll" con le sue baggianate ha effettivamente portato la discussione completamente off-topic. :? Leggi tutto
29-9-2010 12:04

OK queste sono trollate "forti", ma quelle"deboli"? :old: chiedo scusa se continuo l'OT Leggi tutto
29-9-2010 11:37

Esempio "Roma ladrona!" "Sono porci questi romani!" "Secessione!" sono delle trollate.
28-9-2010 22:20

Ho capito! ma a questo punto mi sfugge la sottile linea di confine che separa l'espressione di un'opinione, ancorchè banale e debole, da una trollata. Non è una troll-domanda! è proprio per capire: se nessuno o pochi rispondono è perchè è una trollata debole o perchè nessuno l'ha colta come trollata e quindi non lo è? :old: Leggi tutto
28-9-2010 15:17

Un troll è una persona che scrive cose a volte off-topic solo per ottenere una reazione negativa da parte dei lettori del forum. La trollata è l'azione che il troll fa per provocare la reazione, debole perchè la trollata è abbastanza banale... Leggi tutto
28-9-2010 13:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (989 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics