Facebook irraggiungibile, utenti in astinenza

Per più di due ore il sito è andato offline in tutto il mondo. Non tutti hanno saputo resistere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-09-2010]

Facebook blackout 2 ore e mezza crisi astinenza

Per più di due ore e mezza, ieri sera Facebook è stato irraggiungibile a livello globale; subito qualcuno ha parlato di attacco, ma la realtà è molto più semplice: c'è stato un problema tecnico.

A spiegare quanto successo ieri è stato il social network stesso che, per bocca del diretto tecnico Robert Johson, ha indicato "un sistema automatico per verificare i valori di configurazione della cache" che "ha causato più problemi di quanti ne abbia risolti". L'articolo continua sotto

Non è la prima volta che Facebook resta online per qualche tempo a causa di imprevisti "software"; si tratta tuttavia del "peggior blackout degli ultimi quattro anni".

A sottolineare la rilevanza che Facebook ha ormai assunto per gran parte delle persone c'è la risonanza che il problema ha ricevuto, tale da coinvolgere anche le televisioni che in qualche caso hanno pensato fosse necessario anche creare qualche servizio sulla astinenza da Facebook che avrebbe colpito alcuni utenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 26)

Neppure io conoscevo il "troll", è nuovo anche per me. Comunque Zorro guarda cosa ho trovato su w.pedia: E, stando alle definizioni sopra esposte, il comportamento del "troll" con le sue baggianate ha effettivamente portato la discussione completamente off-topic. :? Leggi tutto
29-9-2010 12:04

OK queste sono trollate "forti", ma quelle"deboli"? :old: chiedo scusa se continuo l'OT Leggi tutto
29-9-2010 11:37

Esempio "Roma ladrona!" "Sono porci questi romani!" "Secessione!" sono delle trollate.
28-9-2010 22:20

Ho capito! ma a questo punto mi sfugge la sottile linea di confine che separa l'espressione di un'opinione, ancorchè banale e debole, da una trollata. Non è una troll-domanda! è proprio per capire: se nessuno o pochi rispondono è perchè è una trollata debole o perchè nessuno l'ha colta come trollata e quindi non lo è? :old: Leggi tutto
28-9-2010 15:17

Un troll è una persona che scrive cose a volte off-topic solo per ottenere una reazione negativa da parte dei lettori del forum. La trollata è l'azione che il troll fa per provocare la reazione, debole perchè la trollata è abbastanza banale... Leggi tutto
28-9-2010 13:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2233 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics