Una torta per i 12 anni di Google

Per festeggiare il dodicesimo anniversario del motore di ricerca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2010]

Google dodicesimo compleanno torta Wayne Thiebaud

Una torta, con Google scritto sopra e la L che diventa una candelina: è questo il doodle che accompagna il dodicesimo compleanno del motore di ricerca più usato.

Già si sapeva che le ipotesi avanzate quando apparve il logo con le palline in movimentoil proprio compleanno "originale" non era poi così remota.

Invece l'azienda di Mountain View ha deciso di tenere fede a quel 27 settembre scelto più recentemente con data di nascita "ufficiale" del progetto elaborato da Sergey Brin e Larry Page, in quanto giorno in cui Google è diventato un'azienda.

Dal 1998 Google non solo ha conquistato il primo posto - quasi ovunque - tra i motori di ricerca, ma ha allargato i propri interessi coinvolgendo la pubblicità in Internet, le notizie e un'offerta di servizi quanto mai ampia, che va dalla posta elettronica a una suite online per ufficio.

Il doodle di oggi è stato disegnato dall'artista americano Wayne Thiebaud, che ha realizzato opere utilizzando spesso come soggetti torte e dolciumi in generale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Fa pena.... Leggi tutto
30-9-2010 08:02

E oggi ci sono i Flintstones (gli Antenati), cartone animato trasmesso per la prima volta il 30 settembre 1960
30-9-2010 00:03

in effetti... non è una gran bella torta :umpf:
30-9-2010 00:00

Ho visto nel passato immagine sicuramente migliori, maggiormente evocativi ed anche disegnati meglio. Chissa cosa avevano mangiato i top manager prima di riunirsi per deicdere il doodle? :? :?
29-9-2010 15:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2815 voti)
Marzo 2025
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 marzo


web metrics