Il social network migliora la gestione dei gruppi, inaugura una dashboard per gestire le applicazioni di terze parti e permette di scaricare l'intero profilo.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2010]
Facebook ha annunciato - e sta gradualmente applicando - un aggiornamento di grande portata degli strumenti che offre ai suoi quasi 600 milioni di iscritti e che consiste in tre novità.
La prima riguarda una riprogettazione dei gruppi. I gruppi esistono su Facebook da tempo, ma ora si sono arricchiti di funzioni e possibilità: per esempio diventa possibile suddividere gli amici in base ai permessi che si vogliono concedere loro.
In tal modo Facebook punta a rispecchiare più fedelmente la vita reale, dove non hanno tutti accesso alla stessa quantità di informazioni su una persona ma questa varia a seconda del grado di "amicizia": si potranno creare così sottogruppi dedicati ai compagni di scuola, ai parenti, ai colleghi e via dicendo.
L'accesso ai gruppi avviene unicamente su invito e per ora c'è un limite massimo di 250 membri per ciascun gruppo. Pare che non esista un modo per convertire un gruppo attuale secondo la nuova modalità.
La seconda opzione si chiama Download My Information: consente agli utenti di scaricare un archivio Zip contenente tutto il materiale caricato sul profilo (informazioni, foto, video, post, lista degli amici e via di seguito) per poterlo conservare sul proprio hard disk.
Infine debutta una nuova dashboard, creata per avere sott'occhio tutte le informazioni personali condivise con le applicazioni di terze parti. L'articolo continua sotto
Le novità, che sono state realizzate tenendo in particolar conto le esigenze di privacy espresse dagli utenti, hanno incassato una prima approvazione da parte della Electronic Frontier Foundation; pur avanzando qualche consiglio per migliorare il servizio, la EFF approva sostanzialmente la direzione in cui Facebook si sta muovendo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Tablet e crollo dei PC | ||
|
OXO