Elis@, la lampada Wi-Fi

Connessione senza fili, cromoterapia e risparmio energetico caratterizzano la lampada Elis@ ideata da Onda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2010]

Elis@

Onda Communication presenta in tempo per gli acquisti delle strenne natalizie la lampada Elis@, pensata per integrare diverse funzionalità adatte ad una casa digitale.

Elis@ è una lampada a led a basso consumo energetico e ad elevata longevità (ha una durata stimata di circa 10 anni).

Inoltre, con la sua luce RGB a 16 colori, consente di ottenere l'ambiente ottimale per ogni esigenza, lavoro o relax, fungendo da dispositivo per la cromoterapia.

Le combinazioni di colori possono in realtà essere pressoché infinite grazie alle sfumature che si possono ottenere combinando i 16 colori di base e variando a piacimento di intensità della luce.

Rosso per regalare forza e vitalità in vista di un'occasione speciale, Arancio per raggiungere la serenità dopo una giornata stressante, Giallo per stimolare lo studio e l'intelletto, Verde per favorire la riflessione e la concentrazione per affrontare un lavoro impegnativo, Blu per calmarsi e dimenticare i problemi di tutti i giorni.

Racchiuso all'interno di Elis@ c'è un sistema Wi-Fi che consente di usare la lampada come access point per navigare con uno o più PC: grazie alla tecnologia Powerline integrata è possibile infatti far passare la connessione a Internet attraverso la rete elettrica della propria abitazione.

Sarà sufficiente inserire il cavo Ethernet che esce dal modem di casa al dispositivo Powerline in dotazione e inserire quest'ultimo in una presa di corrente per far sì che la linea dati scorra attraverso la rete elettrica garantendo la connessione da qualsiasi presa.

A questo punto basterà connettere Elis@ ad un'altra presa e, premendo sul telecomando il tasto corrispondente all'accensione Wi-Fi, questa diventerà automaticamente un hotspot Wi-Fi e consentirà a qualsiasi dispositivo di navigare in libertà.

Con il telecomando, che permette di comandare a distanza le funzioni Internet e luce, è possibile inoltre ottenere le sfumature dei colori della luce e creare l'atmosfera che si desidera.

Elis@ sarà disponibile a partire dal mese di novembre al prezzo di 299 euro. La lampada sarà venduta corredata di telecomando, cavo Ethernet e scatola in pelle.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Veramente sfiziosa questa lampada, anche se non precisamente economica: a Natale mancano ancora un paio di mesi, c'è tempo per pensarci su... :roll:
20-10-2010 11:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3621 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics