Minzolini contro Renzi, la battaglia è su Facebook

Il botta e risposta tra il sindaco di Firenze e il direttore del Tg1 passa dal social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2010]

Renzi Minzolini Facebook TG1 sindaco Firenze degra

Tutto è cominciato quando il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, ha commentato ironicamente su Facebook il richiamo fatto dall'Agcom al Tg1 che segnalava lo squilibrio di quest'ultimo a favore del governo.

"Sono rimasto molto sorpreso dalle rivelazioni dell'Autorità di garanzia che si è accorta che Minzolini fa il Tg1 a favore del Governo" ha scritto Renzi sulla propria bacheca. "Meno male che il garante c'è: da soli era veramente impossibile accorgersene".

Sembra che il direttore del Tg1 non abbia preso bene la critica: il telegiornale di Raiuno, infatti, ieri sera ha trasmesso due servizi che mostravano il degrado di Firenze, l'uno sullo spaccio di droga in zona San Lorenzo e l'altro sui rifiuti presenti in centro.

Anche Renzi ha interpretato i due servizi come una risposta al proprio post e così, sempre via Facebook, ha rincarato la dose: "Minzolini replica alle critiche con servizi sul Tg1 contro Firenze" ha scritto il sindaco, richiamando i lati positivi della città che invece il Tg1 non ha nemmeno citato. L'articolo continua sotto

"Una settimana fa abbiamo avuto i premi dalle bibbie americane del turismo: il Tg1 era in ferie? Dopo il mio post su Facebook, ecco i servizi contro la mia città. Sul degrado urbano noi possiamo recuperare, ma sul degrado di una professione Minzolini ha già dato il massimo...".

Matteo Renzi pare dunque non avere alcuna intenzione di cedere: resta ora da vedere se e come Minzolini reagirà a sua volta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{EnMig}
Il servizio sullo spaccio riguardava non il San Lorenzo di Firenze, il quartiere del mercatino artigianale, ma il San Lorenzo di Roma, il quartiere universitario! Il servizio cita due volte il nome della capitale.
27-10-2010 01:06

Da cittadino dell'area metropolitana fiorentina non posso certo smentire il provvido servo del Berlusca, poiché a Firenze sicuramente la situazione non è rose e fiori, ma qui si sfiora la farsa del ridicolo: come un bambino delle elementari Minzolini si vendica con due servizi patetici (sfido chiunque a dichiarare che nella propria... Leggi tutto
26-10-2010 14:38

beh, sì... cpn la chiusura al traffico piazza duomo è indiscutibilmente migliore, ma ci sono problemi nella parte est e sudest della città. resta comunque il dato che appena critichi minzolingua quello si vendica... fra parentesi i servizi non sono andati giù neanche a qualcuno del PDL... Leggi tutto
26-10-2010 08:37

ci vuole proprio poco. Leggi tutto
25-10-2010 16:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1872 voti)
Novembre 2025
Dopo dieci anni Microsoft corregge il bug che riavviava il PC invece di spegnerlo
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics