Microsoft punta ancora su Silverlight

Nonostante l'attenzione per HTML 5, il concorrente di Flash è vivo e vegeto. Gli sviluppatori non si preoccupino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-11-2010]

Microsoft Silverlight PDC Bob Muglia

Dopo l'ultima Professional Developers Conference gli sviluppatori Silverlight si erano allarmati un po' e, a prima vista, ben a ragione: non solo tutta l'attenzione della PDC sembrava concentrata sul supporto fornito da Internet Explorer 9 HTML 5 ma Bob Muglia, presidente della divisione Server and Tools di Microsoft, s'era lasciato scappare che la strategia dell'aziende per Silverlight "si era spostata".

Muglia stesso ha quindi creduto bene tornare sull'argomento per rassicurare quanti finora hanno creduto nel concorrente di Flash, affermando che "Silverlight è molto importante e strategico per Microsoft".

Il fatto che la strategia stia cambiando "non è una frase negativa" ha spiegato ancora Muglia, ma solo una descrizione dello stato attuale: dato che il mercato è cambiato, sono cambiati anche i piani.

L'arrivo di nuovi dispositivi - dagli smartphone ai tablet - ha imposto a Microsoft di riconsiderare tempi e modi ma Silverlight rimane la piattaforma di sviluppo per Windows Phone, oltre a essere una di quelle principali per Windows.

Non c'è da preoccuparsi, insomma: HTML 5 non ruberà il posto a Silverlight ma, in futuro, entrambe le tecnologie conviveranno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Se andate indietro storicamente con i vari discorsi della Microsoft, vi accorgerete che questo è il classico discorsetto che fanno prima di AMMAZZARE un prodotto. Poco importa se ci hanno speso miliardi, come altri prodotti (molti tenuti in perdita per anni e strafinanziati), se non rende ZAC&via!!! Soprattutto adesso che è tempo di... Leggi tutto
5-11-2010 20:33

{ken}
Wow, che sollievo... come avremmo fatto senza silverlight, una tecnologia cosi' essenziale?E come avrebbe fatto la Rai? Forse avrebbe perfino dovuto ricorrere a sistemi non proprietari per trasmettere i suoi streaming. Orrore.
3-11-2010 23:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1657 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics