La regina Elisabetta sbarca su Facebook, ma senza amici

Dopo Twitter, Flickr e YouTuba la monarchia inglese arriva anche sul social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2010]

Regina Elisabetta Facebook monarchia inglese

La monarchia britannica è sbarcata su Facebook: grazie a un pagina ufficiale dedicata ai regnanti e a una esclusivamente per la regina Elisabetta II è caduto quello che il Daily Telegraph aveva definito "l'ultimo bastione dei media sociali dove ancora non è presente la famiglia reale", ossia Facebook.

La regina Elisabetta ha sempre mostrato un grande interesse verso le nuove tecnologie (infatti possiede e utilizza un BlackBerry e un iPod): pare che sia stata proprio lei a voler approdare anche su Facebook supervisionando personalmente i lavori di creazione della pagina, che viene tenuta aggiornata dallo staff di Buckingham Palace.

D'altra parte la monarchia inglese è già presente su Twitter, Flickr e YouTube: all'appello mancava solo il social network più famoso. L'articolo continua sotto

Per l'arrivo su Facebook non è stato però scelto un profilo personale, ma una pagina ufficiale: non è dunque possibile diventare "amici" di Elisabetta II, ma si può invece rimanere aggiornati sui nuovi contenuti cliccando sul pulsante Mi piace.

Tra i contenuti presenti ci sono foto, video, notizie e discorsi non solo della sovrana ma anche dei principi Carlo, William e Harry.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I 20 marchi più pregiati al mondo
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2673 voti)
Maggio 2025
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 maggio


web metrics