Il tablet di Hannspree arriva in Italia

Hannspad è un tablet dal design minimale, schermo da 10 pollici e prezzo competitivo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2010]

Hannspree Hannspad Android 2.2 nVidia Tegra

Hannspree entra nel mercato dei tablet con HANNSpad, un dispositivo dal design minimale dotato di schermo multitouch da 10 pollici.

Equipaggiato con la versione 2.2 di Android, il tablet ha un processore ARM Cortex A9 da 1 GHz abbinato alla piattaforma Tegra 2 di nVidia e un display retroilluminato a LED che presenta una risoluzione di 1024x600 pixel.

All'interno ci sono 16 Gbyte di memoria flash integrata espandibili tramite scheda SD; troviamo poi un connettore mini USB per il collegamento al PC e un'uscita video HDMI. La connettività è garantita dalla presenza di un modulo Bluetooth 2.1 e dal Wi-Fi. Due speaker da 1 Watt e microfono integrato completano la dotazione.

HANNSpad misura 260x171x13,9 mm e ha un peso complessivo di 790 grammi compresa la batteria da 3.500 mAh, che è in grado di fornire un'autonomia prossima alle 8 ore.

Il tablet di Hannspree sarà disponibile in Italia dalla fine di novembre al prezzo di 399 euro IVA compresa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3849 voti)
Luglio 2025
La IA di Facebook ora può accedere a tutte le tue foto, comprese quelle mai pubblicate
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics