Il NAS con il telecomando

Il server multimediale DS211j di Synology permette di accedere ai file anche dall'iPhone e dagli smartphone con Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-11-2010]

Synology DiskStation DS211j NAS iPhone Android

Synology ha presentato DiskStation DS211j, un NAS/server multimediale a due dischi adatto alla condivisione dati e al backup, creato per l'utenza domestica e i piccoli uffici.

Dotato del software DiskStation Manager 3.0, il NAS fornisce applicazioni multimediali attraverso un'interfaccia utente intuitiva: per esempio Audio Station permette il trasferimento di musica attraverso Internet, lo streaming di stazioni radio e la riproduzione di file musicali da iPod.

Grazie al telecomando Synology Remote l'esperienza di ascolto diventa più comoda e conveniente; tramite il segnale RF direction-free, inoltre, gli utenti possono controllare Audio Station anche da un'altra stanza.

Attivando l'applicazione Download Station gli utenti possono scaricare senza PC anche per 24 ore al giorno tramite BitTorrent, FTP, HTTP, eMule e NZB. Dopo aver scaricato i file multimediali li possono trasferire tramite UPnP a televisori o impianti stereo compatibili DLNA.

Altre applicazioni multimediali includono Photo Station, Web Station e l'accesso tramite supporti mobili: DS audio e DS photo+ permettono infatti agli utenti di iPhone e Android di ascoltare musica e avere accesso ai file multimediali conservati sul DS211j ovunque sia disponibile una connessione a Internet.

Per il backup, il DS211j offre, oltre al backup del desktop su DiskStation, la tecnologia Hybrid RAID e permette di effettuare il backup dei supporti di archiviazione USB semplicemente premendo il pulsante copy presente sul pannello frontale.

Synology DS211j ha una CPU a 1,2 GHz, 128 Mbyte di RAM, porta Gigabit Ethernet e tre porte USB; è in vendita al prezzo di 160 euro oltre Iva. Il telecomando Synology Remote costa 55 euro (anche qui Iva esclusa).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Per mia esperienza personale posso consigliarti l'acquisto senza alcuna remora, credo che difficilmente potrai trovare un prodotto migliore. Io ho acquistato il mio 207 su DivX Player, un sito olandese specializzato e serissimo, con prezzi molto interessanti. Buon acquisto. :wink:
19-11-2010 14:48

E' da qualche mese che l'ho visto e lo vorrei comprare, solo che qui nè a Bolzano nè a Trento ho visto un negozio in cui lo vendano. Qualcuno saprebbe consigliarmi un sito in cui lo possano mandare a domicilio pagando con carta di credito ?
17-11-2010 16:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2274 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics