AMD prepara i processori a 20 core

Gli Opteron Bulldozer saranno costruiti a 32 nanometri e miglioreranno drasticamente le prestazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-11-2010]

AMD Opteron Bulldozer 20 core 32 nanometri

AMD ha presentato la roadmap che ha intenzione di seguire nei prossimi anni nella creazione dei processori Opteron per i server, costruiti secondo la tecnologia nota come Bulldozer.

Se per quest'anno AMD continuerà a fornire chip a 45 nanometri (gli Opteron delle serie 6100 e 4100), l'anno prossimo assisteremo al passaggio alla tecnologia a 32 nanometri.

In ogni caso continuerà la divisione dei processori server su due fasce: l'una dedicata alle aziende fanno dell'attenzione ai consumi e ai costi una priorità, l'altra dedicata a chi ha bisogno di prestazioni elevate.

Nella prima categoria, il 2011 vedrà apparire le CPU Bulldozer Valencia (probabilmente ribattezzate Opteron 6200) a 6 oppure 8 core, mentre nella fascia alta ci saranno i processori Interlagos (Opteron 4200) a 8, 12 o 16 core.

Questi processori promettono di fornire il 50% di prestazioni in più con il 33% dei core in più: ciò significa che le prestazioni per singolo core sono in aumento.


Clicca per ingrandire

Nel 2012 AMD aumenterà ulteriormente il numero di core: con gli Opteron Bulldozer Terramar si arriverà a 20 core, mentre le Sepang, dedicate alla fascia di mercato più bassa, arriveranno ad almeno 10 core.

Occorre precisare che l'architettura Bulldozer intende il concetto di "core" in maniera leggermente diversa da quello cui Intel ci ha abituati: le CPU costruite in questo modo si basano infatti su un sistema modulare che permette di condividere alcune parti tra più "core", rendendo difficile un diretto confronto con la controparte di Intel.

Ciò che conterà per le aziende sarà tuttavia il mantenimento delle promesse, sia in merito alle prestazioni che in merito alla riduzione dei consumi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

La corsa ai GHz č praticamente finita, rimpiazzata dalla corsa ai core. E quando finirā pure questa a cosa si correrā?
11-11-2010 19:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1651 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics