La Apple TV sbarca in Italia

Il mediacenter di Apple offre film a noleggio a prezzi contenuti, accesso a Internet e streaming Wi-Fi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-11-2010]

Apple TV Italia film noleggio streaming

Fino a oggi, le notizie sulla Apple TV mostravano un prodotto interessante ma che purtroppo si poteva apprezzare completamente soltanto negli Stati Uniti.

Da oggi il media center di Apple arriva anche in Italia nella versione presentata a settembre insieme all'ultima generazione di iPod.

Tramite la Apple TV è possibile riprodurre in streaming i contenuti attraverso la rete Wi-Fi grazie al supporto alla tecnologia AirPlay, presente anche nell'iPad e nell'iPhone con sistema opearativo iOS 4.2).

La funzione di punta è però quella che consente di noleggiare film e contenuti prodotti dalle maggiori case cinematografiche da produrre in streaming via Internet: a catalogo ci sono titoli di 20th Century Fox, MGM, Paramount e Sony, con prezzi che vanno da 2,99 a 4,99 euro.

Ci sono poi film in promozione a 0,99 o 1,99 euro (a seconda che si scelga le versione in definizione standard o HD) e ogni noleggio permette di avere 30 giorni di tempo per iniziare la riproduzione e 48 per portarla a termine.

Inoltre, tramite Apple TV si può accedere ai contenuti presenti in Internet: YouTube, Facebook e compagni.

Apple TV si trova in vendita a 119 euro (mentre negli USA costa 99 dollari) sull'Apple Online Store e presso i negozi; nel caso di acquisto via Internet la consegna è gratuita e avviene in 24 ore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Sinceramente, l'unica attrattiva può derivare dai servizi di IpTV e dalla consolidata interazione con gli altri dispositivi di Zio Steve, ma con una risoluzione massima di 1280x720 l'alta definizione va a farsi benedire: l'unico luogo consono per lei è lo scaffale dell'AppleStore. :cry:
15-11-2010 13:33

Eppure io l'ho visto al mediaworld un po' di tempo fa..
15-11-2010 12:41

in Italia arriva adesso Leggi tutto
15-11-2010 11:55

Scusate ma la Apple Tv non era gia uscita anni fa?
15-11-2010 11:38

Oggettivamente è un apperecchio interessante anche se c'è ne sono molti altri paragonabili. La cosa bella come dice l'articolo è il noleggio on demand via IPTV a prezzi paragonabili a quelli di un videonoleggio, digitale terrestre pay per view e satellite sky e simili, senza però abbonamenti. Il problema qui in Italia sarà per chi non... Leggi tutto
14-11-2010 01:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I cartelli di avviso inducono gli automobilisti a manovre di emergenza, frenando di colpo per poi accelerare nuovamente una volta passato l'autovelox. È allo studio un progetto di rimuovere tutte le segnalazioni anche da app e navigatori: sei d'accordo?
Sì, le strade saranno più sicure
No, servirà solo ad aumentare le multe

Mostra i risultati (2728 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics