Il tablet di nVidia batterà l'iPad

Basato su Tegra e Android, sarà "magico": così dichiara Jen-Hsun Huang, CEO di nVidia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-11-2010]

nVidia tablet Tegra Android Apple iPad

"L'iPad è un dispositivo meraviglioso" ma a Cupertino è bene che si tengano pronti, perché all'orizzonte apparirà uno sfidante degno: sono queste le parole e la promessa di Jen-Hsun Huang, presidente e CEO di nVidia.

La società, che finalmente sta recuperando terreno dopo un periodo non troppo brillante, lavora a stretto contatto con Google per creare un tablet basato su Android e il chip dual core Tegra 2 che Huang ha definito "magico", come Steve Jobs parlando dell'iPad.

Certo i lavori procedono a rilento, ma per il CEO si tratta di un ritardo ben motivato: "Non si può mettere un sistema opeartivo su un tablet e sperare che possa competere con l'iPad" ha dichiarato Huang, confermando indirettamente quanto detto da Google circa il fatto che Android 2.2 non fosse ancora pronto per i tablet.

Tegra e una prossima versione di Android (probabilmente successiva all'imminente versione 2.3) cambieranno il mercato anche per quanto riguarda gli smartphone: "Penso che sorprenderanno davvero le persone e delizieranno i consumatori. Sta per arrivare qualcosa di grande in grado di competere con iPad e iPhone".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Osvaldo}
Visto che vuole sconfiggere l'iPad, gli consiglio il nome:iNtegrale, che si assicura così anche il mercato degli utenti attenti al biologico... :-)
16-11-2010 12:33

{Osvaldo}
cito: "Ancora non hanno capito che i compra i prodotti Apple, li compra perche'..."forse perché FUNZIONANO? :-)... ma tu hai mai visto che so', i test dei lettori MP3, quando si parla della QUALITA' chi c'è sempre comunque in testa? Ovvio, gli iPod. Certo, costano di più...ricito:"Penso che sorprenderanno... Leggi tutto
16-11-2010 12:29

Ancora non hanno capito che i compra i prodotti Apple, li compra perche' sono Apple. Le caratteristiche non contano. Conta solo il nome. Ovvero: se dici agli amici "Ho comprato l'iPad" sei fico. Invece se dici "Ho comprato un tablet nvidia con tegra" passi inosservato.
15-11-2010 17:35

Tegra, non Terga :lol: Leggi tutto
15-11-2010 11:17

{ice}
il gioco è abbastanza semplice da una parte si smiuscoino i pordotti Andoid finora in circolazione in quanto non dotati del chip Tegra2 dall'altra si esaltano le qualità dell'avversario che si è sicuri di battere (lo facevano anche i ROmani) cosi se perdi, è merito dell'avversario ce finora nessuno ha battuto se vinci, tutti i meriti... Leggi tutto
15-11-2010 10:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2317 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics