Google minaccia di lasciare l'Irlanda

Se le tasse saliranno, Google e le altre aziende americane potrebbero abbandonare il Paese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-11-2010]

Google aziende americane aumento tasse Irlanda

Per risolvere i seri problemi economici e finanziari che attanagliano il Paese, il governo irlandese sta valutando la possibilità di alzare le tasse imposte alle aziende.

L'Irlanda è il Paese europeo dove hanno la propria sede nel Vecchio Continente molte importanti aziende americane - da Microsoft a Hewlett-Oackard, da Intel a Google - che l'hanno scelta proprio per via delle tasse ridotte.

La prospettiva di una crescita delle richieste da parte del governo non è certamente gradita a queste imprese che, se non sono ancora arrivate a minacciare di andarsene, hanno già fatto sapere di essere molto preoccupate.

Le aziende americane in Irlanda danno lavoro a circa 100.000 persone e portano investimenti per circa 110 miliardi di euro: l'Irlanda non può permettersi semplicemente di lasciarle andare.

Tutte le aziende, d'altra parte, con Google in testa hanno dichiarato che, sebbene le tasse irlandesi siano basse per gli standard europei (attualmente sono al 12,5%), non lo sono poi così tanto se paragonate agli standard di India, Cina e Singapore.

"Il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Centrale Europea e la Commissioni Europea" - ha scritto Lionel Alexander, presidente della Camera di Commercio americana in Irlanda e dirigente di HP - "devono capire che ogni crescita delle tasse sulle aziende alla fine ci renderà economicamente più dipendenti, e non meno, dai nostri partner dell'Unione Europea".

Gli ha fatto eco John Herlihy, di Google, il quale ha affermato che "tutto ciò che influisce sulla competitività dell'Irlanda rappresenta una grossa questione per Google".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

In realtà l'Irlanda non è in bancarotta, non almeno ancora essendo la "situazione paese" ben diversa ad esempio dalla Grecia....occorre non confondere conti pubblici e banche a ramengo Che poi sempre più l'economia pubblica e lo stato siano in mano alle banche (o facilmente ricattabili dalle banche) è una altra questione
25-11-2010 15:27

quando la nave affonda i topi scappano Leggi tutto
23-11-2010 10:02

l'irlanda è in bancarotta, ha chiesto formalmente aiuto. Leggi tutto
23-11-2010 00:18

Una maggiore austerity e aumento delle tasse sono richieste dall'Europa e osteggiate dall'Irlanda che teme appunto fuga di società estere, soldi e indotto tra cui posti di lavoro
22-11-2010 15:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3557 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics