Wind Infostrada pronta ad aumentare il canone

Se aumenta il canone all'ingrosso, anche gli utenti Infostrada dovranno pagare di più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2010]

Wind Infostrada aumento canone 2 euro al mese

L'Authority ha approvato l'aumento dei costi dell'unbundling all'ingrosso pagati da Wind - e da tutti gli altri gestori alternativi - a Telecom Italia.

Gli operatori hanno già fatto ricorso ma, nel caso questo venisse bocciato, Wind Infostrada ha già comunicato ai suoi vecchi utenti di prepararsi all'aumento del canone.

Tale aumento è pari a 2 euro al mese - Iva inclusa per gli utenti residenziali e Iva esclusa per gli utenti business - e si applica a tutti i canoni degli abbonamenti alla telefonia fissa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Questa volta però dobbiamo dire che non è colpa di infostrada.. e credo che potrà riguardare anche altri provider.. se aumenta il canone di telecom per l'unbuilding credo aumenterà per tutti i gestori :roll: Speriamo davvero che telecom li usi per investire ma ci credo poco. Leggi tutto
27-11-2010 16:38

Io ho una linea completamente installata e gestita da Infostrada, spero quindi di non subire alcun aumento (anche perché non ho ricevuto alcuna comunicazione in merito).
26-11-2010 15:08

Avanti, aumentate il canone per un servizio già pessimo (nella maggior parte dei casi non si raggiunge neanche 1/3 della velocità promessa).
25-11-2010 14:42

Per una volta mi posso auto-compiacere di non dover pagare l'ultimo miglio a Telecom visto che ho una WDSL, sulla quale ho per giunta portato anche il mio numero da telecom a voip ;) Speriamo almeno che questo aumento serva a telecom ad investire in infrastrutture....
25-11-2010 00:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6110 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics