Mutande di piombo per la privacy in aeroporto

Per evitare gli sguardi indiscreti dei body scanner non c'è niente di meglio di un paio di mutande salvaprivacy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-11-2010]

Mutande privacy body scanner Rocky Flats Gear

Superman non vede attraverso il piombo; i body scanner hanno invece difficoltà con il tungsteno e il mix di metalli polverizzati adottato da un'azienda americana per le proprie mutande salvaprivacy.

Ideata da Jeff Buske, proprietario di Rocky Flats Gear, la biancheria intima "protettiva" si indossa ed è comoda proprio come un indumento tradizionale, o così assicura il suo inventore.

Inoltre si adatta alla forma del corpo (senza rivelarne i dettagli nemmeno agli occhi attenti degli scanner aeroportuali), rendendo comunque estremamente difficile nascondere armi o altri oggetti pericolosi.

Prodotte in versione per uomo, donna e bambino, queste mutande dispongono di disegni piazzati strategicamente: una foglia per gli uomini e due mani incrociate per le donne.

Lo scopo dichiarato non è solo la difesa della privacy ma anche difendere le zone più intime dalle radiazioni, naturali o artificiali. I prezzi vanno da circa 17 a 49 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Molti trasportano droga ingerendola ad ovuli ... Basta ingerire ovuli di tritolo... :wink: Ciao Leggi tutto
29-11-2010 19:06

Proprio una bella pensata! Leggi tutto
29-11-2010 02:44

Confessa!!! :lol: :lol: :lol: NDR: Beccato! Ciao Leggi tutto
26-11-2010 20:33

Moooolto più approfondito.... :oops: Leggi tutto
26-11-2010 09:58

{Carlo}
La violazione della privacy logora chi ha qualcosa da nascondere.
25-11-2010 21:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2107 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics