Il Wi-Fi che uccide gli alberi

Alcuni ricercatori provano gli effetti negativi degli apparecchi wireless sui vegetali. E riaccendono i dubbi sulle conseguenze per l'uomo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-11-2010]

Il Wi-Fi uccide gli alberi Università di Wageninge

Uno studio olandese, non ancora pubblicato ma di cui sono noti i contenuti, sostiene le reti Wi-Fi e cellulari danneggiano gli alberi.

Secondo i dati raccolti da alcuni ricercatori dell'Università di Wageningen negli alberi delle zone urbane sono apparsi dei sintomi non ricollegabili a malattie note o infezioni virali o batteriche.

Più del 70% degli alberi mostra segni di un cattivo stato di salute, come fessure nella corteccia, perdite di linfa, decolorazioni e necrosi dei tessuti; cinque anni fa il fenomeno coinvolgeva solo il 10% degli alberi.

Di contro, nelle zone rurali tutto ciò non succede; secondo i ricercatori olandesi la colpa è dell'uso sempre più intenso dei dispositivi senza filo.

Alcuni esperimenti sembrano aver confermato questa teoria: posizionando in una stanza climatizzata per tre mesi diverse specie di piante a distanze diverse (da 50 cm a 3 m) da 6 sorgenti standard di segnali Wi-Fi sono stati rilevati sintomi di sofferenza da parte dei vegetali, tra cui la morte degli strati più esterni delle foglie.

Prima di arrivare a delle conclusioni definitive i ricercatori intendono compiere ulteriori studi, anche in vista di una conferenza su questo argomento che si terrà nel febbraio del 2011.

Da qui a chiedersi quali siano gli effetti sull'uomo - finora considerati nulli - il passo è davvero molto breve.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

Praticamente.. no! ;-) Se le sorgenti radio a bassa densità di potenza (cellulari, wi-fi, cordless, bluetooth) hanno un effetto biologico, è comunque tutto da dimostrare se l'effetto è cumulativo nel tempo e in che modo. Secondo me, a parità di frequenza, è più pericoloso esporsi a 1000 W/mq per 1 giorno che esporsi a 1 W/mq per 1000... Leggi tutto
28-11-2010 23:55

{marcello}
ma chi è che sta almeno 3 mesi di seguito (24/7) a meno di 3 metri da un antenna wi-fi? Non c'è dubbio che tutte le onde elettromagnetiche interagiscono con gli organismi viventi, tuttavia la questione delle dosi è fondamentale. così succede che si scatenano le fobie contro il wi-fi da parte di gente che sta tutto il giorno con il... Leggi tutto
28-11-2010 21:39

ok, ma questo varia da persona a persona. Potrebbe esserci quello che si becca il tumore dopo 4 anni, e quello a cui non succede mai niente, pur vivendo sommerso dai campi el.
28-11-2010 21:13

Io vivo circa 18/20 al giorno in mezzo a wifi e a cellulari da un sacco di anni e sono ancora qui...
28-11-2010 20:59

saremo costretti a costruire una città segreta sotterranea. Poi appena i gestori lo sapranno, eccoli a mettere microcelle (proprio come nelle metropolitane, che fino a poco tempo fa erano un luogo a riposo da elettrosmog, ora non più).
28-11-2010 20:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6251 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics