Acer beTouch E140, lo smartphone compatto con Android

Basato su Android 2.2, ha un touchscreen da 2,6 pollici e integra le applicazioni per Facebook, Twitter e YouTube.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2010]

Acer beTouch E140 Android 2.2

Acer beTouch E140 è destinato a tutti coloro che desiderano uno smartphone completo ma dalle dimensioni ridotte.

Il sistema operativo è Android 2.2 Froyo, che permette di accedere alle oltre 90.000 applicazioni disponibili nel Market.

L'aspetto presenta finiture cromate e linee arrotondate che racchiudono un touchscreen da 2,6 pollici senza cornice, tramite il quale navigare tra le 5 home page personalizzabili con widget.

Il beTouch E240 presenta anche tre tasti fisici: avvio chiamata, fine chiamata e quello di selezione.

Il software comprende le applicazioni di Facebook, YouTube e Twitter oltre a una serie di programmi preinstallati, come il servizio di streaming gratuito Spinlets, nemoPlayer per i contenuti multimediali e UrFooz per creare un "te stesso virtuale" da aggiungere al proprio profilo sui social network.

La memoria può arrivare a 32 Gbyte grazie allo slot per le schede microSD mentre la fotocamera ha un sensore da 3,2 megapixel.

Ci sono poi la radio FM con RDS, il GPS, e il supporto alla connettività HSDPA, Wi-Fi e Bluetooth.

Acer beTouch E140 è in vendita al prezzo indicativo di 199 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2110 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics