La sbobinatura oggi si fa sul web

Lezioni universitarie, interviste, appunti, interventi: Trascrivi permette di trasformare automaticamente i file audio in documenti di testo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-12-2010]

Trascrivi sbobinatura web

Trascrivi è un servizio web che permette di "sbobinare" automaticamente qualunque file audio (MP3, WAV, OGG, WMA, AVI, MP4, MOV, WMV) senza bisogno di installare software sul proprio PC.

Una volta completata la registrazione sul sito è sufficiente inviare il proprio file tramite l'apposito form.

Il sistema, dopo aver verificato la qualità dell'audio, invia all'utente la trascrizione di una porzione del testo affinché possa valutarne la qualità; se risulta soddisfacente l'utente può quindi procedere con la trascrizione dell'intero testo.

Sono due le modalità disponibili. La prima è Easy, che offre una trascrizione senza alcun intervento a livello sintattico o testuale.

La modalità easy riproduce in forma scritta ogni parola pronunciata dall'oratore e conserva tutti gli elementi del parlato come ripetizioni, periodi interrotti, autocorrezioni e via dicendo.

Con questa modalità, il prezzo per la trascrizione di un file audio della durata di un'ora va da 29 euro circa per avere la trascrizione entro un'ora dall'upload del file a 17 euro per averla entro 48 ore.

Se si sceglie la modalità Pro, invece, la trascrizione viene sottoposta al controllo di un professionista che interviene sul testo così da renderlo leggibile, scorrevole e adeguato alle specifiche esigenze del cliente.

Nella fase di rilettura vengono corretti gli errori di pronuncia, eliminati gli elementi del parlato che non hanno rilevanza nella forma scritta (esitazioni, riformulazioni, intercalari), controllata la grafia di nomi stranieri, sigle e nomi propri.

I tempi e i costi di questa seconda modalità vengono forniti ad hoc una volta effettuato l'upload del file.

La tecnologia utilizzata da Trascrivi è stata realizzata dall'azienda italiana Cedat 85 ed è un sistema di riconoscimento automatico del parlato speaker indipendent, in grado cioè di trascrivere il parlato di qualsiasi persona senza bisogno di un addestramento specifico.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

ViaVoice è un sistema 'speaker dependent', quindi lavora in seguito a un addestramento su un singolo profilo vocale; su questo dà poi ottimi risultati, ma se cambia la voce il sistema non dà più la stessa prestazione. Il nostro sistema, invece, appartiene a una tecnologia di ultimissima generazione ed è 'speaker independent', quindi... Leggi tutto
30-12-2010 16:10

Effettivamente sì, il sistema è stato "addestrato" a riconoscere una gran varietà di pronunce regionali anche marcate, attraverso la grossa mole di dati differenziati che è stata immessa. Ovviamente il trattamento è tutto fatto sulla lingua italiana e i suoi regionalismi non però sui dialetti che sono vere e proprie lingue... Leggi tutto
30-12-2010 16:05

:lol: Anche l'Onorevole Di Pietro potrebbe mettere in crisi la Tecnologia! :lol: Leggi tutto
28-12-2010 10:57

Adesso provo a mandargli un file audio con un'intervista di Materazzi (il calciatore). Se riescono a cavarne un testo comprensibile in lingua italiana sono degli autentici fenomeni.
27-12-2010 12:12

Secondo me l'hanno testato su un discorso di Ciriaco De Mita che fece sbiellare l'interprete dell'Onu il quale si lasciò scappare in cuffia a tutti i diplomatici "ma che lingua parla questo?" :old: Leggi tutto
27-12-2010 11:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3176 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics