Proteste per le news di Libero in outsourcing

Nonostante le dichiarazioni precedenti di Wind-Infostrada, la redazione di articoli verrà effettuata da esterni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-12-2010]

Libero giornalisti licenziati Affari Italiani

Nei mesi scorsi Wind-Infostrada aveva annunciato la chiusura del portale di informazione di Libero, uno dei primi quotidiani on line italiani, con la conseguente messa in mobilità dei giornalisti.

Wind-Infostrada aveva comunicato alla Fnsi, il sindacato unitario dei giornalisti, che il portale sarebbe rimasto senza news e avrebbe contenuto soltanto informazioni come il meteo o l'oroscopo.

In realtà invece l'azienda sarebbe intenzionata a licenziare gli attuali giornalisti alle proprie dipendenze e appaltare le news in service alla redazione di Affari Italiani.

Tutto ciò questo, secondo i giornalisti di Libero, sarebbe in contrasto con il contratto nazionale di lavoro della stampa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (5)

Rimango nella convinzione della pessima qualità dell news di Libero :old: Leggi tutto
20-12-2010 18:01

Devo correggere l'articolo perche' ho letto che: quindi forse le vostre rimostranze vanno indirizzate altrove =) Leggi tutto
20-12-2010 16:55

Concordo! Non è una grave perdita... non lo potranno nemmeno mettere nel CV :old: Leggi tutto
20-12-2010 16:30

Speriamo che li mandano a casa questi. Dovrebbero essere denunciati per sfruttamento del lavoro minorile. Gli articoli di Libero sembrano usciti dal diario di una ragazzina di 12 anni...
20-12-2010 11:04

speriamo che i giornalisti di affaritaliani siano migliori di quelli di libero, non riuscivo nemmeno piu' a passarci per leggere l'email. Veramente scandalosi.
19-12-2010 17:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4245 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics