Putin raccomanda Linux ai russi

In quattro anni l'amministrazione russa utilizzerà soltanto il sistema del pinguino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2010]

Putin Linux Russia

Il primo ministro russo, Vladimir Putin, ha ordinato a tutti gli organismi statali di passare a Linux, fissando una tabella di marcia che prevede di completare la transizione entro il 2015 e la creazione di un unico repository di software open source per le agenzie federali.

L'addestramento sull'uso del software libero inizierà già l'anno prossimo, mentre le prime installazioni avranno luogo nella seconda metà del 2012; entro tre anni il sistema del pinguino sarà presente sui computer delle amministrazioni, a tutti i livelli.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Vero anche questo. Ma perchè "reinventare la ruota"? OSX è in base BSD ed ora BSD si standardizza verso Linux. Anche Linux attinge ora da OSX (vedi esempio CUPS) perchè anche OSX è Posix e questo aiuta la programmazione su differenti piattaforme OS. Insomma non dispero che in futuro (già esistono differenti librerie in... Leggi tutto
2-1-2011 19:22

Ci sono tanti altri programmi closed, costosissimi che sono noti al pubblico. Il fatto è che se *non si vuole far conoscere*, la dice tutta. Il salto tra applicazioni piccole ed enormi non si riempirà mai perché quelli che si occupano del piccolo non sono capaci di guardare oltre, quelli che si occupano dell'enorme, non si abbasseranno... Leggi tutto
2-1-2011 09:28

Non sono un artista, ma un tecnico è questo la dice tutta! :lol: Per questo esistono programmi su Linux in vendita (migliaia di $) e rigorosamente "closed" da parte della SGI (Silicon Graphics - un l'artefice di Open-GL) e vari altri. Per questi 2 motivi (closed e costosissimi) non sono noti al pubblico, inoltre la SGI... Leggi tutto
2-1-2011 01:12

Sicuramente ti sei redento solo per il fatto di aver rivalutato Linux nel campo della PRODUZIONE multimediale.... ma in campo artistico. (molto bello: mentre il "gossip" di punta continua a girare attorno alle utility di nicchia non per la massa, tu hai dato una bella svolta: mai visto prima 'sto sito) Il forensic lavora... Leggi tutto
31-12-2010 10:42

Del resto se ne parla a livello globale da anni delle famose backdoor Ms, ormai che l'informatica e le reti hanno cambiato le pubbliche amministrazioni e non solo, una fuga di notizie verso uno stato considerato poco amico è imperodonabile, bè almeno ci guadagna linux ;) Leggi tutto
31-12-2010 00:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1869 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics