Assessore indossa T-shirt leghista su Facebook, chieste le dimissioni

Un assessore del Comune di Biella inserisce nel profilo una foto in cui indossa una T-shirt anti-italiana. L'opposizione ne chiede le dimissioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2011]

Vanna Milani Padania Facebook

Vanna Milani è una giovane "assessora" leghista del Comune di Biella e ha inserito sul suo profilo in Facebook una sua foto in canotta con ombelico scoperto.

Sulla canotta nera è scritto ben chiaro su sfondo nero lo slogan leghista "Padania is not Italy".

Per questo il capogruppo di "Sinistra e Libertà" presso il Comune di Biella ha chiesto agli altri consiglieri di opposione di sottoscrivere una mozione con cui si chiede al sindaco di revocare le deleghe all'assessore. L'articolo continua sotto

Vanna Milani ha affermato che si tratta di una foto scattata nel suo tempo libero e che non indosserebbe mai la T-shirt incriminata in un'occasione istituzionale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Più che altro mi stupisco che la scritta sia in inglese... chissà da chi se l'è fatta scrivere... sempre ovviamente che sappia cosa c'è scritto, la contadinozza padana :D
18-1-2011 15:05

La cosa che mi interessa di più è la libertà di pensiero SOPRATTUTTO di chi non la pensa come me ... gli elettori di un comune non sono i controllori degli assessori di quel comune, io ho rispetto dei ruoli diversi che esistono nelle società organizzate ... assessore in camicia nera? scusa ma l'ironia è troppo sottile non riesco a... Leggi tutto
14-1-2011 11:47

at Oxo at Uomodeighiacci Se non riuscite a capire lo scarto che intercorre tra libertà di pensiero e vincolo di rappresentanza non so cosa farci ... :old:
14-1-2011 11:29

Purchè non ci siano interessi in conflitto, aspetto che per te è trascurabile: mi sembra di capire che tu non avresti nulla da eccepire sulla nomina di Dracula a direttore generale dell'AVIS. Stranamente, però, le prospettive cambiano quando si fanno i conti in tasca propria: se devi cambiare casa, ti informo che gli appartamenti intorno... Leggi tutto
13-1-2011 15:13

Quoto, quoto! Mi chiedo come si fà a non capire una cosa tanto banale. Leggi tutto
13-1-2011 15:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1808 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics