Microsoft presenta Surface 2

Il tavolino touch ora dispone di una risoluzione più elevata e facilmente potrà essere messo a disposizione degli utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2011]

mss

Durante il CES di Las Vegas Microsoft ha svelato il successore di Surface, il tavolo touch che ha debuttato già qualche anno fa.

Sostanzialmente sembra trattarsi di una tavoletta grafica sovradimensionata, che finalmente adotta una tecnologia touch denominata "pixel sense" in luogo della telecamera precedentemente utilizzata per captare i movimenti delle mani dell'utilizzatore per poi tradurli in comandi.

Le dimensioni e quindi la portabilità se ne avvantaggiano enormemente, infatti al posto dell'ingombrante scatolone della versione precedente ora siamo di fronte ad un semplice tavolino dotato di un ripiano sensibile al tocco e di uno spessore non superiore ad una decina di centimetri.

La nuova tecnologia ha permesso di "collegare" ogni pixel della superficie con un sensore, così che l'hardware è in grado di riconoscere il numero delle dita (sino a un massimo di 20) degli utenti che impartiscono i comandi ma è anche in grado di riconoscere e scannerizzare un'immagine e persino di digitalizzare un testo scritto.

Il nuovo Surface è stato studiato in joint venture con Samsung e per le sue peculiarità, contrariamente al modello precedente, potrebbe con facilità trovare acquirenti anche tra i privati.

Per ora Microsoft si è limitata ad annunciare un accordo commerciale con la Royal Bank of Canada (RBC) che ne distribuirà alcuni esemplari in sede e presso verie succursali.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{ken}
Fico! Puoi fare le gestures usando anche con le dita dei piedi. :mrgreen: Leggi tutto
17-1-2011 18:43

Allora muovetevi perchè la concorrenza avanza! 8) Se ancora li che chatti? :lol: Ciao Leggi tutto
12-1-2011 03:35

Il prezzo dovrebbe quindi essere sui 7000/8000 € quindi per un utente domestico mi sembra ancora un pò inarrivabile... :roll:
11-1-2011 18:44

Divertimento e svago più che altro. Il target sono gli hotel, i grandi uffici pubblici e non, ristoranti e bar... banche... queste cose qui. Ho lavorato per un breve periodo in Microsoft a Dublino poco dopo la fine del periodo di testing del Surface. È un gingillo carino, poco più. Non so se sia possibile usarlo come computer vero e... Leggi tutto
11-1-2011 11:48

ma il suo impiego preciso quale è? Per grafici, per divertimento, replace di un desktop, cosa di preciso?
11-1-2011 10:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics