Nintendo 3DS arriverà a febbraio

Svelata la data di lancio della console portatile. Delusione per la durate delle batterie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2011]

Nintendo 3DS 26 febbraio durata batterie

Nintendo ha rivelato la data di lancio della console portatile 3DS, la prima nel proprio genere a offrire giochi tridimensionali.

Il debutto è fissato per il prossimo 26 febbraio in Giappone, dove la console costerà 25.000 yen (circa 230 euro), e arriverà in Europa e Stati Uniti nel mese di marzo.

Insieme alla data di lancio Nintendo ha comunicato anche le specifiche tecniche, tra cui la durata della batteria che non ha certo entusiasmato gli utenti.

Attivando la modalità 3D, infatti, l'autonomia va appena da tre a cinque ore, che diventano otto se si utilizzano soltanto giochi in 2D: i valori sono almeno dimezzati rispetto alla DS attuale, le cui batterie arrivano fino a 15-19 ore.

I titoli di lancio saranno Battle of the Giants: Dinosaurs 3D, Nintendogs and Cats, Professor Layton and the Mask of Miracle, Puzzle Bobble 3D, Samurai Warriors: Chronicle, Super Street Fighter IV 3D, Ridge Racer 3D, PES 3D.

Altri titoli molto attesi, come Resident Evil 3D, Pilot Wings Resort e The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D arriveranno nel corso della primavera, mentre per Metal Gear Solid e Star Fox è stato indicato un generico 2011.

Coloro che avessero in mente di acquistare una console Nintendo 3DS faranno bene, inoltre, a tenere in mente le raccomandazioni dell'azienda stessa, che ne sconsiglia decisamente l'uso ai bambini al di sotto dei 7 anni.

Qui sotto, il trailer giapponese di PES 3D.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

ma ormai la maggior parte dei genitori sono menefreghisti, quindi non sapranno neppure stā cosa.
11-1-2011 17:36

ma poi il problema č l'abuso che se ne fa, chissā se il parental control permette anche un blocco forza di mezzora ogni ora di gioco.
11-1-2011 10:02

Il suggerimento della Nintendo si riferisce alla visulizzazione dello schermo 3D. A parte la levetta che permette di passare da 3D a 2D esiste una funzione nelle opzioni di Parental Control che permette di disattivare completamente la visualizzazione in 3D. Poi magari bambini di 7 anni avrebbero anche di meglio da fare, ma questo č... Leggi tutto
11-1-2011 09:27

Peccato che siano maggiormente i bambini al di sotto dei 7 anni ad usare maggiornente queste console.
10-1-2011 17:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual č tra questi il motivo pių importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1389 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics