Due miliardi di FireWire

L'interfaccia IEEE 1394 festeggia il risultato e si prepara alla sfida con USB 3.0.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-01-2011]

FireWire 2 miliardi S1600 S3200 USB 3.0

Nel mondo sono state distribuite due miliardi di porte FireWire: la 1394 Trade Association ha annunciato di aver appena raggiunto il traguardo e di aspettarsi per il 2011 "una crescita stabile e regolare".

Quest'anno dovrebbero poi aumentare in maniera significativa i prodotti che adottano l'interfaccia FireWire S1600 (che promette una banda di 1,6 Gbit/s) e S3200 (che arriva fino a 3,2 Gbit/s).

Ovviamente FireWire dovrà vedersela con USB 3.0 (che promette di arrivare fino a 5 Gbit/s), interfaccia che Intel finalmente dovrebbe iniziare a integrare sulle proprie schede madri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

:lol: Come ti capisco! Ciao Leggi tutto
18-1-2011 03:59

Perchè ho pagato una cosa senza mai averla usata... non è per essere taccagno, ma quando una "piccola cosa" la montano di default, e te la fanno pagare, su tanti dispositivi e non la puoi usare girano le balle! poi se fanno anche i fighetti e si vantano "due miliardi di Firewire!" Grazie! ma quanti ne sono stati... Leggi tutto
18-1-2011 02:32

Era stato lanciato dalla Apple (che lanciò anche USB) ma oramai è morto come standard. Non si trovano neanche più periferiche che lo usano neanche nel mondo Apple, il che è tutto dire! :cry: Non vedo dove festeggino? 2Miliardi sono proprio pochini visti i numeri in gioco in informatica e soprattutto dopo tutto questo tempo e visto... Leggi tutto
17-1-2011 20:05

{Osvaldo}
Peppiniello, ho avuto il tempo di finire di leggerti. La risposta ai tuoi perché te l'ha dato il commento di "dagda". Sul quale purtroppo non posso che concordare. Tecnicamente la firewire è certamente superiore (aggiungo adesso il problema che la USB condivide la stessa banda tra gli apparecchi, ci sono problemi di priorità... Leggi tutto
17-1-2011 14:37

{Osvaldo}
Peppiniello, ti rispondo di corsa sulla prima parte che ho letto, poi vedrò il resto. SEMPLICE: che non riuscivo a trovare periferiche FW! o le dovevo pagare molto di più. Ma era già parecchio se le trovavo! Ricordo che ho dovuto sputare sangue (e quattrini) per dotare quel notebook di un masterizzatore DVD FW, quando da ogni parte... Leggi tutto
17-1-2011 14:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di questi è il progetto (realizzabile) che cambierà di più le nostre vite?
L'accesso a Internet in tutto il mondo, tramite dirigibili o mongolfiere
Gli smartwatch
Le lenti a contatto con sensori e microcamera
L'hoverboard
L'auto che si guida da sola, senza pilota
Calico, contro l'invecchiamento o addirittura la morte
L'ascensore spaziale
I Google Glass
L'accesso a Internet in fibra ottica
Ara, lo smartphone modulare

Mostra i risultati (2239 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics