Rubava foto di nudo violando gli account Facebook

Grazie a password deboli otteneva accesso a molti account, da cui sottraeva immagini compromettenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-01-2011]

George Samuel Bronk FOTO NUDO Facebook email

Le autorità della California hanno arrestato il ventitreenne George Samuel Bronk muovendogli sette accuse, dall'intrusione in sistemi informatici al possesso di pornografia infantile.

Bronk si divertiva infatti a sottrarre foto compromettenti dagli account email e Facebook di diverse sconosciute: è stato trovato in possesso di più di 170 fotografie esplicite, che ritraggono donne e ragazze nude o seminude.

Per violare gli account Bronk non usava complicati sistemi informatici ma raccoglieva dagli account Facebook con email pubblica informazioni come il nome della madre delle utenti, il cibo preferito, il nome dell'animale domestico e così via, utilizzando poi queste informazioni come password per l'email. L'articolo continua sotto

In un caso, il californiano ha minacciato una donna di rendere le immagini pubbliche se questa non gli avesse inviato foto ancora più esplicite. In altri casi si è limitato a inviare le foto a tutti i contatti della sua vittima.

La polizia è arrivata a lui dopo la denuncia di una donna circa la violazione del proprio account. Le autorità hanno contattato 3.200 donne che potrebbero essere cadute vittime di Bronk, ma solo 46 finora hanno risposto positivamente.

Al processo ora l'accusa può chiedere fino a sei anni di carcere; l'uomo, che si è dichiarato colpevole, sarà inoltre etichettato come molestatore.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Cosa c'è di disdicevole nella nudità in sé? Tutti gli animali sono nudi e non mi sembra che la cosa turbi qualcuno. Il problema è tutto nel costume, nella cultura e nelle regole che ci siamo dati. Nascondere il corpo come abbiamo fatto da millenni ha prodotto questo genere di prurigine per la quale non esistono pomate curative. ... Leggi tutto
18-1-2011 16:55

Io sinceramente non me la sentirei di esprimere giudizi (chi sono io in fondo per farlo), ma dovrebbe far riflettere come in un mondo dove regna le legge dell'apparire e del benpensare vi sia un sottobosco di perversione e pruriginosità. Amen. :oops:
18-1-2011 13:20

In effetti è una bella gara...è più idiota il tipo in questione (troppo difficile stare zitto e continuare a onanizzarsi?) o le furbone che mettono le foto nude in rete "protette" da password autosgamanti?
18-1-2011 12:57

In effetti, al di là del reato, la cosa che fa riflettere è il numero di donne che si immortalano in condizioni didicevoli (se così si può dire...). :roll:
18-1-2011 11:25

Foto osè su Fb ? Leggi tutto
18-1-2011 10:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4181 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics